Perchè alcuni provider disabilitano il ping sui loro server?
Perchè alcuni provider disabilitano il ping sui loro server?
Per evitare di essere floodati... cosi' come disabilitano molti altri services (es: finger.. ecc.).
cosa significa "floodati"?
grazie
PS: che sono i "finger"...
Significa sovraccaricare di richieste un server: se un utente da un ping il server accoglie il ping e gli risponde... e fin qui nessun problema, se 10mila utenti prendono a pingare lo stesso server potrebbe nascere qualche problema... senza parlare che c'e' chi lo fa "apposta" (professandosi hacker) per buttare giu le reti... il ping e' solo un esempio (pure piuttosto limitato) fra tanti altri.
Il finger e' un servizio che permette di conoscere dall'esterno gli utenti collegati a una macchina: quando effettui un collegamento che sia via modem o ADSL effettui un login a una macchina remota che ti autentifica e ti permette il collegamento alla rete, utilizzando il comando: finger @nomemacchina ad esempio e' possibile conoscere tutti gli utenti collegati in quel momento a quella macchina. Il finger e' ovviamente disabilitato sulla quasi totalita' dei sistemi per questioni di sicurezza.
grazie, sei stato molto chiaro.
Quindi, se il Ping è disabilitato, che altri metodi avrei per "testare" le performance di un server host?
sì...![]()
il problema è come valutarlo se devi fare una scelta fra diverse offerte di hosting (e quindi capire se si appoggiano su un valido server)...![]()
Scegli quello che mette "nero su bianco" le proprie caratteristiche, o dove puoi comunque verificare a priori prestazioni ed affidabilita'. La scelta fortunatamente e' molto vasta! Ricorda una cosa, nella maggior parte dei casi (a parte le fregature), piu' spendi e piu' prestazioni hai.
Tin.it se non sbaglio non permette il ping dall'esterno...
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
non solo tin.it...