se potete guardate è interessante
se potete guardate è interessante
"ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
Bruce Lee
racconta un pò cosa dice!
:mavieni: Luca
http://digilander.libero.it/lpelo
http://www.myspace.com/redpile
ha parlato del consuntivo degli ultimi 3 anni tralasciando gli aspetti economici ha poi detto in linea di massima quali sono i piani ovvero entro l' anno fornire la vera banda larga con prezzi + accessibili e soprattutto migliorandone la qualità dicendo che nelle telecomunicazioni la sfida si vincerà solo con i nuovi servizi che la banda larga può dare inoltre ha detto che è impensabile che ci siano tanti operatori nel mercato soprattutto se non investono in infrastrutture come fà telecom o fastweb ad esempio
"ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
Bruce Lee
che ci fossero troppi operatori si era già capito!![]()
:mavieni: Luca
http://digilander.libero.it/lpelo
http://www.myspace.com/redpile
in altre parole sarebbe impensabile che negli USA si riesca ad avere una connessione a banda larga?Originariamente inviato da zizi7676
...inoltre ha detto che è impensabile che ci siano tanti operatori nel mercato soprattutto se non investono in infrastrutture come fà telecom o fastweb ad esempio![]()
:quote: :quote: :quote:
secondo telecom, dopo che si è impossessata del patrimonio nazionale degli italiani che è l'insieme reti/centrali, cosa in pratica dovrebbero fare gli altri operatori?
- interrare altro doppino di rame oltre a quello già esistente?
- creare delle centrali telefoniche clone di quelle telecom già esistenti?
- mettere la fibra ottica a Ischia o a Pantelleria?
o invece investire in questo modo: creare un unico ente nazionale che gestisca reti e centrali , già patrimonio del popolo italiano, compartecipato da tutti o quasi i fornitori di servizi di tlc.
tenere quest'ente ben distinto e separato dalla gestione specifica dei fornitori di servizi, i provider: e questi messi tutti quanti su un pari livello di competizione giusta, effettiva e stimolante
altrimenti ogni discorso è inutile, senza libera concorrenza
no ma ha detto (non prendo difese della telecom anzi)che ad esempio wind ha chiesto lo unbuilding di parecchie centrali già da anni mentre in solo il 10% ha fatto veramente qualcosa di concreto
"ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
Bruce Lee
Sì ma negli USA ogni società ha le infrastrutture!!Originariamente inviato da teleguida
in altre parole sarebbe impensabile che negli USA si riesca ad avere una connessione a banda larga?![]()
:quote: :quote: :quote:![]()
![]()
DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".
oppure, in alternativa all'Ente Nazionale, ci sarebbe una soluzione meno "comunista" ma credo altrettanto funzionale:Originariamente inviato da antares11
...cosa in pratica dovrebbero fare gli altri operatori?
- interrare altro doppino di rame oltre a quello già esistente?
- creare delle centrali telefoniche clone di quelle telecom già esistenti?
- mettere la fibra ottica a Ischia o a Pantelleria?
o invece investire in questo modo: creare un unico ente nazionale che gestisca reti e centrali , già patrimonio del popolo italiano, compartecipato da tutti o quasi i fornitori di servizi di tlc.
il proprietario delle reti dovrebbe vendere SOLO agli operatori di tlc: non deve rivedere ai clienti finali semplicemente perché non è corretto essere un fornitore e un rivenditore contemporaneamente!
leggete un po' qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=43078
![]()
Non e tanto una questione di soluzione comunista. Quando gli interessi possono agevolare tutti, comunitari e partecipanti, ISP quant'altra figura interessata, la soluzione e l'accordo e presto trovato.Originariamente inviato da teleguida
oppure, in alternativa all'Ente Nazionale, ci sarebbe una soluzione meno "comunista" ma credo altrettanto funzionale:
il proprietario delle reti dovrebbe vendere SOLO agli operatori di tlc: non deve rivedere ai clienti finali semplicemente perché non è corretto essere un fornitore e un rivenditore contemporaneamente!
leggete un po' qui: http://punto-informatico.it/p.asp?i=43078
![]()
Se ti guardi un pò in giro, lo conosciamo un pò tutti, la struttura che regolamenta e fornisce a loro servizi è già a posto, efficace e funzionante, ormai da anni.
Ciao![]()
... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...