Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    configurarare il secondo sito con IIS

    ciao a tutti/e,
    utilizzo IIS per la gestione del mio sito ma ne so molto poco.
    Ho un sito funzionante, il problema è aggiungere un sito nuovo alla macchina che utilizzo configurandolo per far si che possa ospitare le directory di due domini.
    Ho fatto alcuni tentativi senza ottenere risultato....mi potete aiutare?

    Grazie!!!
    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

  2. #2
    WINDOWS 2000
    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    16
    Ti rispondo dando per scontato che

    a - usi Windows 2000 Server
    b - tu possegga due indirizzi ip statici da dedicare ai due differenti siti
    c - che tu li abbia già mappati attraverso un eventuale firewall a due indirizzi locali ,

    ammesso che tu voglia gestire i due siti con due indirizzi ip diversi, in caso contrario, spiega come vuoi gestirli

    1) Nelle impostazioni del Tcp/Ip della scheda di rete del webserver, aggiungi nelle impostazioni ip avanzate l'ip locale che vuoi associare all'ip pubblico attraverso cui vuoi gestire il secondo sito. Supponiamo che il normale indirizzo ip locale già presente per la scheda di rete, sia 10.1.3.1 (ad es), e che tu abbia associato l'ip pubblico statico del sito all'ip locale 10.1.3.2, è proprio quest'ultimo indirizzo che devi aggiungere nelle impostazioni ip del Tcp/Ip.

    2) Nel modulo MMC di Internet Information Services, clicca sul server col dx, scegli 'Nuovo->sito web' e nei passaggi successivi del wizard indica l'indirizzo ip 10.1.3.2 del secondo sito (o quello che hai effettivamente scelto come locale...il mio è solo un esempio ), la cartella home del nuovo sito.

    Fatto.

  4. #4
    zenith, tu sei molto gentile e mi sa che dovrò fare leva sulla tua pazienza per riuscire a capre alcune cose...

    Hai detto bene, uso Windows 2000 WebServer, ho due indirizzi IP così come hai detto tu ma non so qual'è la differenza tra IP statici e non, io so che ce li ho e che quando vado in Internet Informations Service, clicco come hai detto tu con il tasto destro su "New Web Site" e parte il wizard per la creazione del sito.
    A questo punto, dopo avere inserito la descrizione del mio sito, clicco sulla ComboBox che mi chiede di inserire l'indirizzo ip e lo scelgo dalla lista dei due utilizzando quello non utilizzato per il sito già in funzione.La porta settata su 80 e nel Host Header un nome del sito.
    A questo punto scelgo la cartella che sarà la directory del mio sito.
    Il sito è stato creato ma ora sorge il dubbio, come faccio a dire alla macchina che il mio indirizzo ip deve essere associato al nome del sito che voglio pubblicare? Es.
    all'indirizzo IP: 64.239.102.8 è assegnato il dominio www.trattore.it mentre all'ip 64.239.103.8 devo associare l'indirizzo www.ricambi.org.

    per quanto riguarda invece la parte sulla configurazione della scheda di rete, in start --> settings --> control panel --> system Non l'ho trovata.

    avrai notato che ho molte lacune riguardo al funzionamento di questo sistema operativo, ti prego di portare pazienza

    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    16
    Hai per caso un firewall hardware a monte del server?

  6. #6
    so che c'è un firewall ma non ho mai sentito parlare di firewall hardware
    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da emerson74
    so che c'è un firewall ma non ho mai sentito parlare di firewall hardware
    Ho bisogno di sapere se hai un cisco oppure altro fw hw che protegge la rete locale, per dirti come far dirigere le richieste verso l'uno o l'altro sito

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    16
    Se c'é un fw, nella sua configurazione bisognerebbe definire le associazioni fra ip pubblici e statici attraverso delle static del tipo

    static (inside,outside) ip_pubblico ip_locale netmask xxx.xxx.xxx.xxx 0 0

    una volta associati ip pubblici a determinati ip statici, quando l'utente richiederà il sito www.ricambi.it, ad es. che fa capo ad un determinato ip pubblico, esso verrà reindirizzato dal firewall all'ip locale corrispondente e quindi, tramite iis, al sito web che cerca

  9. #9
    Su Dialtone, azienda che mi fornisce la macchina, ha configurato un firewall in comune a diverse macchine, quindi non un firewall dedicato.
    Grazie a te, sto cominciando a capire qualcosa sugli IP ma con enorme sforzo perchè molte abbreviazioni o stringhe di codice sono per me assolutamente sconosciute (static (inside,outside) ip_pubblico ip_locale netmask xxx.xxx.xxx.xxx 0 0 ).
    Tuttavia, avendo premesso che ci capisco molto poco, penso di essere ancora lontano dal riuscire a capire cone risolvere il problema.
    Se tu trovassi il modo per riuscire a farmi capire qualcosa di più su questa configurazione con una terminologia il più elementare possibile, te ne sarei infinitamente grato....
    ...per me questo è un grosso problema.
    Grazie
    ::: Crepes Designer ::: http://www.mauriziobrevi.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.