Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Netgear e Alice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    8

    Netgear e Alice

    Ciao ragazzi, sono un felicissimo possessore del router Netgear DG814, ma sfortunatamente sono ancora cliente di Atlanet... no comment su questo. A breve dovrei passare ad Alice Mega, e volevo sapere se qualcuno di voi utilizza questo router con il servizio Telecom. Un'altra cosa, attualmente lo utilizzo con impostazione PPP OATM, visto che la linea Atlanet era settata per l'utilizzo con il modem USB Manta, dovrei chiedere a Telecom la configurazione Ethernet?
    grazie e un saluto a tutti.

    Roberto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    il dg814 supporta sia il protocollo PPPoE sia il protocollo PPPoAtm.
    Quindi al momento dell'attivazione puoi richiedere il protocollo che vuoi.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    per quanto riguarda Atlanet.. lo puoi togliere quando vuoi...
    basta che togli i pagamenti e dai disdetta perche loro non hanno rispettato il contratto di fornitura di servizio ADSL!
    adducendo 1000 motivi!

    in ogni caso .. anche se fai una disdetta normale a fine contratto.. metti in conto 2 o 3 mesi senza adsl.. poiche' quelli di ATLANET.. ci impiegano una vita a dare l'ordine a telecom di disattivarla!

    considera il caso di farti aggiungere un secondo doppino con alice mega gratuito... io ho fatto cosi'...
    visto che sull'originale non era possibile mettere la adsl!
    mi chiedevano.. ma la devi tenere quella adsl o la stai togliendo?? e io ho detto che le volevo tenere entrambe!

    dopo 4 mesi mi hanno tolto atlanet ma erano gia' 3 mesi e mezzo che navigavo con alice!

    il tuo router regge entrambi pppoE e pppoA.. tieni il PPPoA
    il PPPoE... ha un problemino con alice!
    un timeout di 15 minuti dopo le disconnessioni brutali .. per poi potersi riconnettere

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    8

    riguardo al cambio

    so della tua impresa, sapessi quante volte ho provato a spiegarlo a quelli del 187, ma niente da fare. la scorsa settimana, però, mi hanno chiamato dalla Telecom chiedendomi se ero interessato a passare ad Alice, e sentite questa, secondo loro non era neanche necessario inviare la raccomandata ad Atlanet (cosa che ho fatto comunque perchè è nel contratto) ma un semplice fax al numero 3172222 richiedendo la disdetta del servizio gestito da Atlanet e la contestuale attivazione di Alice, allegando una fotocopia della carta di identità. In questo modo, secondo l'operatrice, Telecom poteva istantaneamente effettuare il cambio. graditi vostri commenti. ciao


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    e lo dici cosi' ??????????
    PROVALO !!!!!!!!!!!!!!!!
    se funziona va messo nei post piu' importanti!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    l'ho appena provato a chiamare...
    numero inesistente

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    Re: Netgear e Alice

    Originariamente inviato da robez
    Ciao ragazzi, sono un felicissimo possessore del router Netgear DG814, ma sfortunatamente sono ancora cliente di Atlanet... no comment su questo. A breve dovrei passare ad Alice Mega, e volevo sapere se qualcuno di voi utilizza questo router con il servizio Telecom. Un'altra cosa, attualmente lo utilizzo con impostazione PPP OATM, visto che la linea Atlanet era settata per l'utilizzo con il modem USB Manta, dovrei chiedere a Telecom la configurazione Ethernet?
    grazie e un saluto a tutti.

    Roberto
    io uso questo router con alice 640 e devo dire che va una bomba....
    l'ho provato sia con il pppoe, sia adesso con il pppoa.
    con il pppoa va decisamente meglio sopratutto perchè con il pppoe non riesci a settare bene il valore di mtu, mentre con il pppoa, lo metti a 1500 e vai al max!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    8
    grazie per le info sul router. ora sono al telefono col 187, in modo da chiarire la situazione sul numero di fax indicato prima.
    ho chiuso, e mi sto sbellicando...

    questa vi farà davvero ridere:

    il numero non risulta neanche a loro, e non risulta alcuna richiesta di attivazione. parlo col responsabile e mi dice che non c'è problema, ripeto la richiesta di attivazione e poi SARA' IL TECNICO A CHIAMARMI ENTRO 10 GIORNI E A CHIEDERMI SE VOGLIO CHE MI STACCHI ATLANET.

    io questa non l'avevo mai sentita, e tra l'altro mi sembra anche illegale nei confronti di Atlanet (anche se io la raccomandata per la disdetta l'ho già spedita). vi ripeto le loro stesse parole:

    quando il tecnico andrà in centrale e si accorgerà che c'è già una adsl installata sulla linea mi telefonerà per chiedermi se voglio che mi stacchi quella esistente (quello schifo di Atlanet che da inizio dicembre viaggia tra i 10 i 20k) per attivare contestualmente Alice Mega.
    o è un sogno o è l'ennesima presa per il

    mi impegno a farvi sapere come andrà a finire, ma se questa cosa è vera si tratta di una grande rivoluzione. finalmente un barlume di efficienza. e vaff...... alla burocrazia.

    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.