Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: pop up

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    3

    pop up

    vorrei fare una pop up html che si apre da un link in flaash...lo script da dare al pulsante dovrebbe essere on (release) {
    getURL ("java script:window.opener.location.href='pagina.cgi';vo id(0);");
    }
    ma nn capisco per quale motivo non si apre
    la pagina html se può servire si chiama aliante
    Lo voglio friggere friggere friggere...
    lo voglio friggere friggere friggere...
    frittoooooo...con un tantino di ketchup

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    3
    l'ho gia guardato ma devo sbagliare qualcosa visto ke parte il debug..eppure ho copiato gli script cambiando il nome della pagina..
    non capisco se l'errore è nell'html della pagina(cosa ke mi suona un poi strana) o nello script
    Lo voglio friggere friggere friggere...
    lo voglio friggere friggere friggere...
    frittoooooo...con un tantino di ketchup

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    3
    piu precisamente il debug mi dice aliante(il nome della pagina )non definito...rispondetemi per favore
    Lo voglio friggere friggere friggere...
    lo voglio friggere friggere friggere...
    frittoooooo...con un tantino di ketchup

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Cosa hai scritto ESATTAMENTE nel pulsante?

  6. #6
    ...prova con
    on (release) {
    fscommand("nuova-finestra", "blank.htm");
    }

  7. #7
    ...segui queste istruzioni:
    1a Fase - Configurazione dei tag <OBJECT> e <EMBED>
    Per prima cosa bisogna preparare il codice HTML della pagina web che ospita il filmato Flash. Bisogna apportare qualche piccola modica nei tag <OBJECT> e <EMBED> che assegnano i parametri al filmato Flash. Poi rendiamo il filmato "catturabile" dagli script. Per fare questo assegniamo un nome al filmato Flash; con questo nome poi, gli script potranno identificare le informazioni che invieremo al browser.
    Aggiungiamo ai due tag <OBJECT> e <EMBED> le voci ID e NAME:
    <OBJECT classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"
    codebase="http://active.macromedia.com/flash2/cabs/swflash.
    cab#version=5,0,0,0" WIDTH="100" HEIGHT="100" ID="ApriFin">
    <PARAM NAME="MOVIE" VALUE="fs_finestra.swf">
    <PARAM NAME="PLAY" VALUE="TRUE">
    <PARAM NAME="LOOP" VALUE="FALSE">
    <PARAM NAME="QUALITY" VALUE="HIGH">
    <PARAM NAME="SCALE" VALUE="showall">

    <EMBED NAME="ApriFin" swLiveConnect="true"
    SRC="fs_finestra.swf" SCALE="showall" PLAY="true" LOOP="false" QUALITY="high" WIDTH="100" HEIGHT="100" TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/
    index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash"></EMBED>
    </OBJECT>
    2a Fase - Assegnazione dell'action nel bottone
    A questo punto, inseriamo nel filmato Flash, la clip bottone che permetterà, al clic, di aprire una nuova finestra del browser.
    Assegniamo questa action:

    on (release) {
    fscommand ("nuova-finestra", "http://www.flash-mx.it");

    }
    dove nuova-finestra è il nome che abbiamo assegnato al comando (possiamo assegnare qualsiasi nome, basta che il valore negli script sia lo stesso), e http://www.flash-mx.it è l'argomento (la nuova pagina web da aprire).
    3a Fase - Creazione degli script
    Possiamo quindi procedere alla creazione degli script che permetteranno di aprire una nuova finestra del browser.
    Ecco il codice JavaScript che permette di eseguire questa operazione:
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    <!--

    function ApriFin_DoFSCommand(command, args)
    {
    if ( command == "nuova-finestra" )
    {
    window.open(args,'','scrollbars=yes,width=780,heig ht=400');
    }
    }

    //-->
    </SCRIPT>
    La funzione Java DoFSCommand richiama il filmato Flash ApriFin e recupera le variabili command e args (che nel nostro caso hanno valore "nuova-finestra" e "http://www.flash-mx.it").
    Arrivati a questo punto, con Netscape possiamo già vedere i risultati della lezione, mentre con Explorer dobbiamo inserire un altro pezzo di codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="VBScript">
    <!--
    // Per IE.

    Sub ApriFin_FSCommand(ByVal command, ByVal args)
    call ApriFin_DoFSCommand(command, args)
    end sub

    //-->
    </SCRIPT>
    essendo il VBScript il linguaggio di default.
    Questa breve funzione richiama il JavaScript creato precedentemente e gli invia le variabili ricevute dal filmato Flash.
    Questi due script vanno inseriti all'interno dei tag <HEAD> e </HEAD>.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.