Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    curiosità sui multidomini e sugli IP numerici

    Ciao a tutti

    Scusate le mia ignoranza.. fino a poco fa pensavo che ad ogni sito internet corrispondesse un indirizzo IP numerico diverso.

    Oggi però ho notato che l'indirizzo ip del multidominio principale che ho acquistato da un provider, e l'indirizzo dei siti attivati su questo spazio, coincidono.

    Quello che mi sfugge è.. quando il server DNS ritorna al client che ha fatto la richiesta "www.sito.com" un indirizzo "xx.xxx.xxx.xx" che è lo stesso di "www.sito2.com".. come accade poi che sul browser venga effettivamente visualizzato il sito richiesto?

    un esempio:
    www.centovini.com e www.provinciaonline.com corrispondono all'indirizzo ip 212.25.174.230


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Non e' una cosa poco comune, l'RFC prevede che ad un dominio di secondo livello corrisponda un IP statico e attivo in rete, ma non un ip univoco, quindi potrei registrarmi infiniti domini e farli puntare ad un medesimo IP.
    L'unicita' su internet e' costituita appunto dall'indirizzo IP, non dal "menomonico", che come dice il nome stesso e' una "etichetta" associata a un IP (perche' e' piu' facile da ricordare; perche' resta la stessa anche nel caso si cambi provider e quindi IP). Non e' ovviamente possibile fare il contrario: associare piu' IP allo stesso indirizzo mnemonico (eccetto il "backup", alla stessa tabella di routing vengono associati piu' indirizzi IP utilizzati in cascata: se il primo e' "down" viene usato il secondo e cosi' via.. ma e' solo un espediente, l'IP al dominio resta comunque univoco, ed e' SOLO questo che identifica il server principale (web, ftp, o che sia)).

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Interessante, quindi oltre a quelli x l'IP ci sarà qualche altro bit per distinguere i vari sottodomini?
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    sono i cosibbetti VirtualHost(s) che mandata la richiesta mandano anche l'header "Host: www.nome.com" per identificare il dominio.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    veramente bello tutto ciò!! Grazie!!

    Non è che hai qualche link dove posso trovare qualcosa sull'argomento, por favor??
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Il padre di tutti i link: www.google.com

    Scherzi a parte, non ho siti specifici, anche perche' l'argomento e' cosi' vasto e diffuso che non saprei dove indirizzarti.
    Seguo pero' ogni tanto il forum di MyDns (il DNS gratuito che uso per forwardare i miei domini e sottodomini.. lo consiglio a tutti! ) che e' pieno di gente piu' o meno esperta, dacci un'occhiata:

    http://forum.mydomain.com/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    con IIS(microsoft) si puo' benissimo fare i virtual host!

    ogni virtual host e' univoco nella somma di questi parametri:

    IP,PORTA,NOME DI DOMINIO

    penso che con gli altri web server sia simile la cosa




    tempo fa invece c'era solo
    IP, PORTA

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ruxia
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    2,973
    Grazie a tutti! Ho messo il forum indicato tra i preferiti!!
    DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    69
    Dimentichi poi che esistono anche diversi protocolli [e relative porte]... puoi avere + servizi [FTP HTTP Telnet ...] su un IP unico

    Poi sappi che esistono gli Alias... ossia sinonimi... [es: www.auto.it potrebbe avere come sinonimo www.automobile.it]

    Le possibilità sono enormi!!!

    Esistono anche i redirect... ossia tu apri un sito www.xxx.com che in verità è solo un nome che punta a qualcosa d'altro! [un po' come gli alias!]

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    al di la di tutto questo fenomeno di un solo ip per più siti, deriva dal fatto che gli ip sono pochi e quindi bisogna risparmiare...
    tanto per fare un esempio, l'ip del mio sito, è lo stesso di altri 50 siti (infatti sul server che ospita il mio sito ce ne sono circa 50 di siti)

    per creare i virtual host basta che si usi o apache che è il migliore , oppure iis
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.