Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118

    point-to-point e gateway sul server.......

    Ragazzi, un consiglio...ho questa situazione: ho un db che risiede in una parte logica del mio server. Tutti i client si connettono e va tutto bene, ora c'è una novità: anche una nostra filiale esterna deve potere accedere al database. Abbiamo contattato fastweb che ha installato una point-to-point tramite due router; dalla filiale riescono a "puntare" su tutte le macchine nelle quali io metto come gateway l'ip del router e fin quì non ho nessun problema. Il problema esiste quando devo fare in modo che la filiale "punti" sul server dove risiede il database. In questo sever la configurazione di rete ha. 1 intracluster, 1 local areaconnection1, 1 localareaconnection2 ed 1 teaming public. L'unica connessione su cui posso andare a configurare il gateway è la teaming public ( che ha l'ip di rete 172......... mentre la localareaconnection1 ha 10.10.10.10). Considerando che nella point-to-point non è permesso il traffico sulla porta 80 e che quasi tutto il lavoro aziendale utilizza quel database........mi chiedevo se c'è la possibilità di combinare danni andando a settare il gateway sulla teaming public. Suggerimenti, consigli, considerazioni? Grazie, come sempre.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    No, non dovrebbero esserci particolari controindicazioni, anche perchè sembra essere l'unico modo per far si che la filiale esterna lavori sul database. l'unico suggerimento è questo: forse sarebbe meglio, se non strettamente necessario, evitare di impostare sul server proprio un default gateway, magari sarebbe sufficiente (anche se credo che ai fini pratici in questo caso non cambi nulla), semplicemente settare una rotta statica permanente verso la rete della filiale esterna, così il database saprebbe come rispondere alle richieste esterne... se nn puoi far questo allora metti pure un def. gw.

    aloha

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    AVEVO IN MENTE QUALCOSA DEL GENERE ( ROTTA STATICA). IN QUESTO CASO DOVREI IMPOSTARLA DOVE? NELLA FILIALE? NEL MIO SERVER ( DOVE C'E' IL DB)? O IN UN CLIENT CHE ABBIA COME DEFAULT GATEWAY IL ROUTER? GRAZIE EFFEGI. CIAO.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    devi settare una rotta statica sul server dove risiede il db per far si che questo riesca a rispondere ai client della filiale esterna durante le varie richieste di rete. visto che i client della filiale già riescono a dialogare con i client della sede centrale, presumo che riescano a "vedere" anche il server solo che il server non sa esattamente come raggiungere la rete da cui è pervenuta la richiesta, per questo devi mettere sul server db un def gw o perlomeno una rotta statica permanente verso la rete della tua filiale. tra l'altro settando, sui pc della filiale, come def.gw l'ip del router Fastweb, come fanno questi client a navigare in Internet se quel router è un point-to-point verso la sede centrale?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diegoctn
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    2,118
    DIFATTI LA PORTA 80 E' DISABILITATA......LA FILIALE ESCE IN RETE TRAMITE UN ALTRO ROUTER.......MI SA CHE LA SOLUZIONE MIGLIORE SIA IL D.G..........CHE NE PENSI?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di effeggi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    156
    penso di si, fai una prova e vedi se tutto funziona.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.