Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    [vb] Gestione errori...come ?

    Ciao,
    ho un problema (credo concettuale) riguardo la gestione degli errori in visual basic.

    ho scritto una piccola classe di prova (CPersona)

    Definizione di CPersona :

    codice:
    private mNome as string
    
    private enum Errori
     ErroreNome=0
    end enum
    
    Public Property Get Nome() as string
        Nome=m_nome
    end Property
    
    Public Property Let Nome(byval Value as string)
       If value="" Then
    	Err.Raise Errori.ErroreNome,"CPersona.Nome","Nome non valido"
       else
    	mNome=Value
       end if
    end Property

    poi nel form

    codice:
    Private Sub Com_Click()
    	On Error GoTo GestioneErrori
    	dim pers as new CPersona
    
    	pers.Nome=txtNome.Text
        	Exit Sub
    GestioneErrori:
    	lblErrori.Caption=Err.Description
    End Sub
    ora non so se sbaglio io,ma se nel controllo txtNome non inserisco niente,non dovrebbe
    comparire la scritta "Nome non valido" nella lblErrori del Form ???

    Dove sbaglio ?
    Non funziona così la gestione degli errori ?

    A me invece veniva scritta nella lblErrori una frase tipo "Tipo non corrispondente..." o
    qualcos'altro ora sinceramente non ricordo,visto che le prove le ho fatte ieri e adesso
    mi sono scritto il codice a mano in notepad (quindi se ho commesso errori sintattici di
    linguaggio qui,ieri non li ho commessi....quindi non dipende da questo).
    Penso proprio di aver commesso qualche errore logico !

    Grazie.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  2. #2
    in effeti la procedura sarebbe la gestione degli errori direttamnte dentro la classe che poi sarà lei a notificare al client che cosa è successo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    scusa mi posteresti il codice di esempio ?
    io avevo capito che con Err.Raise si notificasse l'errore alla routine chiamante...sbaglio ?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    non mi sembra corretto gestire l'errore nel codice chiamato.
    Il codice chiamato si dovrebbe limitare a notificare l'errore,mentre il codice chiamante,una volta avvisato,dovrebbe decidere come gestirlo.
    Non credi sia più corretto così ?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.