Dopo aver, purtroppo, richiesto una Adsl Tiscali Top (?!?) Giorni "fino a 640 Kbps" che va costantemente, giorno e notte, a 150-170 Kbps, il 17/2/2003 mi veniva inviata da parte di Tiscali l'e-mail di benvenuto in cui, senza alcun altra indicazione, mi si diceva che in base al D.Lgs. 185/99 potevo entro 10 gg. da quella data chiedere il recesso. Il 20/2/2003 mi inviavano una e-mail in cui mi comunicavano l'attivazione del servizio. Provato il servizio scadentissimo decidevo di esercitare il mio diritto di recesso.Il 25/2/2003 inviavo fax e raccomandata A.R. (quindi nei 10 gg. previsti dall'e-mail di benvenuto). A questo punto non succedeva niente . Le signorine del servizio clienti Tiscali appena sentono la parola "recesso" ti saltano agli occhi. Mi è stato detto che Tiscali non deve rispondermi nulla e che io avendo usato il servizio, anche dopo l'invio della raccomandata, non posso chiedere il recesso. Io ho chiesto il perchè di questo, e se c'è una norma di legge o contrattuale che lo preveda. La risposta è stata "perchè è così e basta !". Io mi sono rivolto all' Adiconsum e non intendo fermarmi qui. Per me questa è una truffa, e l'idea di sborsare in un anno centinaia di € per un servizio SCHIFOSO mi rende furibondo. Non posso che concludere che Tiscali NON è una azienda seria. Diffidate, credetemi.![]()