Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    HELP! Le volte non ci eravamo capiti....

    Per l'ennesima volta cerco di spiegare il mio problema :
    sto realizzando un'animazione utilizzando flash, tale animazione presuppone dei dialoghi e dei personaggi. I dialoghi sono stati registrati sotto forma di files wav, generalmente tali dialoghi sono dei discorsi tra i personaggi. Si presuppone quindi che in fase di progettzione, io debba far entrare il personaggio in scena solo quando questo inizia a parlare. Il problema è proprio questo, il files wav contenente il disorso e su un suo livello, comincia ad esempio dal fotogramma 1 e finisce al 500, mettiamo che in questo intervallo ci siano 10 battute (dei personaggi) nel punto corrispondente io devo inserire l'animazione, mettiamo che il primo personaggio parli al 50 fotogramma, io li inserisco la scena, poi però ho l'esigenza di continuare, ma sono costretto a ritornare dal fotogramma 1 (punto in cui inizia il file wav) ripremere invio ascoltare il punto dove è l'inizio dell'altra battuta, rifermarmi inserire e cosi via, dopo tornare al 1 fotogramma...... ecc. ecc.. Il mio problema è proprio questo, è possibile continuare la riproduzione del files wav senza tornare dal primo fotogramma (il files wav è unico dal 1 al 500 fotogramma). Grazie e speriamo che questa volta sia riuscito a spiegarmi

  2. #2
    Ciao pinop
    penso di avere la risposta a ciò che cerchi da un po' di tempo.
    Se non sbaglio questo thread è la continuazione di quest'altro:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=407765

    leggendo il tuo primo thread alla fine avevo capito cosa volevi fare:

    sullo "stage", in fase di "editaggio" del file sorgente (il .fla) volevi poter controllare il suono (al fine di poter posizionare dei clip nel punto giusto) muovendo avanti e indietro la testina di lettura della timeline... (e mentre facevi questo avresti voluto sentire il suono in sincronia con lo spostamento della testina)
    è così vero?

    Ma, ahimé, non pensavo proprio che fosse possibile fare questo con Flash e stavo per risponderti che avresti dovuto utilizzare un programma specifico per "editare" il suono.

    Ma oggi ne ho imparato un'altra e posso dirti che è possibile fare ciò che dici semplicemente, mentre lavori sul tuo filmato ed hai il file aperto sullo stage:
    1) selezioni il frame contenente il suono
    2) apri il pannello sound
    3) nella casella sync selezioni stream
    et voilà, il gioco è fatto!
    (vedi immagine allegata)


    Per dare a Cesare quel che è di Cesare, ti posto anche il Thread, leggendo il quale ho trovato la soluzione
    (grazie quindi al illo-illo):
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=413642

    Fammi sapere...

  3. #3

    OOHHPS

    Ho dimenticato di allegare l'immagine, eccola :
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ciao Paolo, poi c'è un' altra piccola trappola.

    se tu hai un suono che dura 3,5 sec. questo, se hai un framerate di 12 fs, si "allunga" per 42 frame. ok??

    Quindi per mantenere effettivamente la sincronizzazione tra suono e immagini devi allungare anche l' animazione stessa per fargli coprire gli stessi frame. NN so se mi sn spiegato, lo dico perchè mi sn trovato pure io in questa situazione. Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.