Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    EnterNet300 oppure RASSPPPoe

    Finalmente mi è arrivato dopo svariate telefonate al 187 il modem Ethernet naturalmente è l'IPM Datacom SpeedWeb Ethernet,dal momento che mi sembra di aver capito che attualmente presso tin.it circoli solo quel modello.
    Non avendo il cd di istallazione guidata di Alice (non previsto con questo modem)e avendo chiesto il cambio della pila di protocollo (da quello che ho capito ora dovrei avere PPPoA come protocollo)vorrei sapere se RASSPPPoe è compatibile con il mio protocollo.
    In caso di risposta negativa come faccio a creare la connessione,forse potrei usare EnterNet300?
    Ringrazio vivamente chiunque mi illumina su questi miei dubbi.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    340
    il tuo protocollo in rete è ppoe se lo usi come ethernet...rassppoe è eccezionale...si collega immediatamente il 90% delle volte..l'altro programma ci mette una vita..almeno secondo la mia esperienza..rassppoe è molto + performante..consiglio vivamente quest'ultimo da istallare

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se hai come pila protocollare PPPoE è consigliato usare RASPPPoE.
    Se hai PPPoA chiaramente non puoi usarlo.
    ciao

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    concordo il raspppoe è più performante del pppoe, circa 5ms in meno e 0,2k/s in più in download, e inoltre è più stabile...
    se hai xp occhio che il s.o. ti dirà che raspppoe non è sicuro per xp, tu ignora e continua l'installazione
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    SPETTACOLARE!!!!!
    L'ultima stron...a della tin.it,da quello che ho capito l'unico modem
    ethernet che stanno distribuendo attualmente è l'IPM datacom speedweb
    Ethernet,dove non è previsto il disco di accesso ad Alice proprio nel kit (infatti nella confezione è presente solo il cd-rom con il manuale d'uso del modem).Ora come debbono fare gli utenti a cui viene consegnato il suddetto modem?Debbono provvedere da soli a scaricare,istallare e configurare un dialer per effettuare la connessione e interfacciare il modem alla scheda di rete e nella rete stessa.Neanche sul sito di assistenza tecnica di Alice o Tin.it è presente questo modem dal momento che sembra sia un prodotto nuovo.
    Chiamando il 187 sembra che parli arabo,non ne sanno niente gli operatori,praticamente è come se acquistando una macchina non ti viene
    fornita la chiave di avviamento e il concessionario ti dice che te la devi spadinare da solo per andarci in giro.CLAMOROSO
    questi sono veramente degli imbecilli con la patente,un impiegato del
    187 mi ha fornito il numero 800102120 dicendomi che si tratta di una
    "task force" (parole dell'impiegato stesso) pronta a risolvere qualsiasi problema con l'adsl (naturalmente il sabato chiudono prima per cui non sono riuscito a comunicarci).
    Ora non sapendo con certezza che pila di protocollo ho (dal momento che per passare dall'usb all'ethernet chiesi il cambio di protocollo,
    e naturalmente all'187 non me l'hanno saputo dire visto che il portale
    oggi non funziona e non possono accedere alle informazioni sul mio conto,altra consetudine disarmante in considerazione che l'azienda principale che gestisce la telefonia in Italia è proprio la loro)
    vorrei sapere se avessi PPPoE dovrei usare RASPPPoE ma nel caso il mio protocollo fosse PPPoA che debbo usare per interfacciare il modem alla rete?
    Considerate che come sistema operativo ho Windows 98 II ed.
    Sarò grato a chiunque mi sappia dire qualcosa in merito.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se il modem è ethernet e la pila è ppoa, è impossibile che il modem ti funzioni, a meno che suddetto modem non supporti anche il ppoa, anche se può essere che per farlo funzionare con il pppoa tu debba smanettarci molto sopra...
    leggi le istruzioni del modem....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Originariamente inviato da fivendra
    se il modem è ethernet e la pila è ppoa, è impossibile che il modem ti funzioni, a meno che suddetto modem non supporti anche il ppoa, anche se può essere che per farlo funzionare con il pppoa tu debba smanettarci molto sopra...
    leggi le istruzioni del modem....
    anche a me hanno dato questo modem ethernet ed è veramente buono perchè può essere configurato senza porlbmei(vedi ericsson hm200dp ) anhce per una LAN avendo una porta seriale di cosnole di comando.Però nn supporta il PPPoa ma solo PPPoe in versione bridege(modem) o router(appunto x condividere la connessione)

    Andrea
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  8. #8
    In sostanza appena possibile dovrei farmi dire dall'187 che protocollo
    mi hanno assegnato(da quello che ho capito all'atto della sottoscrizione del contratto loro ti chiedono che modem vuoi,dal momento che io inizialmente chiesi l'USB sicuramente il mio protocollo èra PPPoE,successivamente quando il modem cominciò a crearmi problemi ne chiesi la sostituzione con un modello Ethernet e con l'occasione chiesi anche il cambio di pila,per cui forse mi hanno sostituito il protocollo in PPPoA,il fatto che un modem Ethernet non possa funzionare in PPPoA non lo sapevo e lo ignorava anche l'addetto del 187 che ha registrato le mie richieste e questo non mi sorprende).
    Se il mio protocollo fosse PPPoA mi conviene chiedere di passare al
    PPPoE dal momento che non potrei usare il modem in questione?
    Vi prego aiutatemi perchè senno sbrocco.
    Qualcuno ha mai sentito parlare di quel numero che mi ha fornito il 187?Lunedì li chiamo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    NO.
    Se hai detto che avevi un modem USB ti hanno attivato PPPoA.
    Viceversa se dici di avere un modem Ethernet ti attivano PPPoE.

    Quindi prima cosa da fare è scoprire quale protocollo hai, telefonando al 187 (+ di una volta).
    ciao

  10. #10
    Domani mattina comincio a tempestarli di telefonate,comunque per la cronaca stamattina sono stato a Porta Portese,e indovinate un pò:
    vendevano i kit di Alice completi a 50€ in un banco aveva solo gli IPM
    Datacom USB e un altro mi ha detto che se glielo ordino la domenica successiva mi porta quello che voglio,ad averlo saputo prima forse conveniva acquistarlo.Vendevano perfino i filtri proprio quelli del 187 confezionati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.