Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Che tristezza

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884

    Che tristezza

    Sentire certe cose.... da Raitre
    Nei piccoli comuni l'adsl non può arrivare , ma la vera chicca è quella del presidente di netsystem, "il satellite non costa molto di più dell'adsl"
    E il collegamento telefonico ??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    Re: Che tristezza

    Originariamente inviato da Dwarf
    Sentire certe cose.... da Raitre
    Nei piccoli comuni l'adsl non può arrivare , ma la vera chicca è quella del presidente di netsystem, "il satellite non costa molto di più dell'adsl"
    E il collegamento telefonico ??
    nel paese di bengodi, per il girotondo è sempre festa
    e gli amici degli amici mangiano e bevono a sbafo (ossia a carico di qualcun'altro)

    tanto col sistema che abbiamo in italia
    - telecom guadagna anche senza che l'utente faccia neanche una telefonata
    - enel guadagna senza che l'utente adoperi l'energia elettrica
    - in quest'andazzo ci pensa il back-up a proteggerli degnamente, da par suo

    cos'è il back-up? bah..., sarà mica un aggeggio che permette di continuare la continuità nella disonesta indecenza? sicuramente brevetto nostrano è, sicuramente protetto da copyright, sicuramente opera in sicurezza, altrimenti che back-up sarebbe

    ma che è? forse un club privè? bah....., forse

    - intanto abbiamo le tariffe più care da 2 a 4 volte di un paese civile nelle interconnessioni, sempre via filo
    - e col satellite? certamente ancora molto più care, ovvio
    :sgrat:





    _____________________________________
    insomma siamo super protetti, super garantiti, noi triestini...
    perchè dici questo, antares?
    perchè a Trieste c'è una pulce che si è annidata nell'orecchio di migliaia di miei concittadini, ossia
    ...si sussurra che l'acegas (azienda comunale di gas/acqua/electricity/pompe funebri/cimiteri), privatizzata "italian fashion", quasi in concomitanza per sponsorizzare calcio di "B" e basket di "A" ha creato ad hoc una tassa sul controllo delle caldaie private di riscaldamento....
    sì, ma le stesse non sono forse già controllate, per legge, da apposite ditte autorizzate allo scopo, che rilasciano i certificati previsti?
    ebbene......?
    il comune ha imposto una tassa ai privati a suo dire, "per controllare i controllori".....?
    come?......please, non fatemi ridere.......
    ....e questi sono i signori che avrebbero dovuto rinnovare il paese, non so se mi spiego..... :sgrat:

  3. #3
    Quella puntata di "Telecamere" è stata una vera pagliacciata:
    ognuno degli ospiti interveniva solo per fare uno spot alla propria azienda (ministro compreso), facendo credere ai profani che le tecnologie always-on possono garantire la banda larga con appena 30 Euro/mese, o 37 col satellite, e altre minchiate simili!
    Più che triste, è stato semplicemente scandaloso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.