Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    adsl: dal 17/03/03 tin.it a 1,2 Mbs

    come da oggetto: sul sito ancora nessuna info, tuttavia ho avuto la conferma dall'803380
    circa il canone, non lo dicono ancora (+ o - 64 €, penso)
    è probabile che per il momento aprano solo nuovi contratti, per la variazione di velocità (upgrade) nessuna info

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    e, come volevasi dimostrare, ecco il link
    http://tin.virgilio.it/adsl/adsl1200/index.html
    dal quale si evince che la tin.it mega costa come alice mega, mentre il contributo statale di 75 € viene diluito nell'arco di un anno....... quasi quasi fosse ....per grazia ricevuta....

    si nota inoltre che, a parità di canone mensile della adsl mega, tin.it offre 5 caselle di posta (e alice 1 solo): a questo punto trovano credito le voci che dicono che la signorina alice non venga più considerata come un accessorio di teleconomy di mamma.
    ecco una logica spiegazione, a quanto da me postato altrove, per cui anche un disgraziato utente che navighi male ed a tariffa alta con altro provider, o anche senza telefono in casa, potrebbe richiedere ed avere unicamente alice adsl senza niente altro di obbligatorio (finalmente solo alice, tutta nuda)

    naturalmente, come tutto quanto accade in italia, anche questo deve passare silenziosamente in silenzio (al pari del "lancio" di tin.it mega), dopo che mamma si è già fatta il pieno di abbonati in mega

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    antares, non ho capito l'ultima parte del messaggio, quella in cui dici che Alice non e' piu' considerata come una offerta collegata al servizio telefonico, anche perche' il contratto non e' cambiato (almeno che io sappia) e il punto.4 recita sempre:

    4. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al Servizio di Telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex ovvero con accesso base ISDN Residenziale.

    A cosa ti riferivi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Arlock
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    616
    Noto con piacere che il prezzo è allineato all'unica offerta concorrente.

    E con dispiacere, il fatto che hanno curato meno l'offerta nel suo complesso. Tin.It era un pò la sorella bella di Telecozz. Chi, pur pagando, ricercava un qualcosa in più, valore aggiunto, spesso lo trovava proprio quì.

    Comq beato chi a appena sottosritto un abbo alla 640!!


    Ciao
    ... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da ARCTiC
    antares, non ho capito l'ultima parte del messaggio, quella in cui dici che Alice non e' piu' considerata come una offerta collegata al servizio telefonico.....................................A cosa ti riferivi?
    ricollegandomi al mio post
    http://forum.html.it/forum/showthrea...38#post3219338
    e cliccando su
    http://groups.google.com/groups?dq=&...40news2.tin.it
    puoi vedere la fonte da cui ho mutuato l'info: torno a ripetere che il condizionale è d'obbligo anche in questo caso, salvo concrete verifiche da aversi nel tempo

    ma si sa che la logica non abita in telecom: ora come ora alice mega è su un piano di inferiorità rispetto a tin.it mega, per cui logica direbbe che avere alice mega non dovrebbe più essere considerato un privilegio fornito a condizioni (= prezzo) di favore
    poteva valere forse fino a ieri, da oggi non più


    parziale rettifica: vedo ora che la mega di tin.it è 1200/256 kbs (non 1280/256), un sottile distinguo da alice mega: la sostanza del mio discorso non cambia

    _____________________________________
    o/t: quel "volatile" è nato senza piume: invece mamma per passare da "originale", ha cercato di mettergliele........ :gren:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    antares, precisando che nonostante tu citi la fonte, tale fonte non citi alcuna fonte (lol.. scusate il gioco di parole), intendo dire che quello e' un NG e c'e' un utente che parla di "amici al 187", io continuo ad avere i miei dubbi.
    E' possibile che qualcosa possa essere cambiata (perche' no? Non e' fantascienza), ma il punto e' che la "logica" che spinge (o spingeva) Telecom a considerare Alice come un servizio destinato ad i propri abbonati voce non era certo il prezzo (del resto tin.it per la 256k e la 640k ha avuto sempre inferiori), quindi a prima vista tutte le carte giocavano (e giocano) a favore di tin.it: possibilita' di avere le stesse prestazioni, a prezzi inferiori, SENZA linea telefonica voce. Quindi perche' Telecom Italia offre (oppure offriva) Alice solo ai suoi abbonati? La risposta credo sia meno intuitiva della prima che ci puo' venire in mente.

    Inoltre, se il contratto dice una cosa (e l'operatore 187 pure) credo sia un po' difficile poter dimostrare che invece la situazione e' diversa. Cosa potrei dire all'operatore? Lei mi deve attivare la linea ADSL perche' un amico che lavora al 187 mi ha detto che adesso si puo' (col contratto che dice il contrario, almeno finche' non lo cambieranno... se lo cambieranno)?

    PS: ho appena finito di fare 3 telefonate al 187 e mi hanno confermato tutti e tre gli operatori che a oggi, come e' stato sempre, non e' possibile in alcun modo avere Alice senza avere un contratto telefonico con Telecom Italia, ripetendomi che alice e' una "OFFERTA" non un servizio. Chi ha ragione?

    PPSS: visto che adesso anche tin.it offre la Mega, credo che queste "seghe mentali" (nostre e di Telecom Italia) non servano a un granche', se non hai la linea telefonica... scegli tin.it... e tutto fila (piu' o meno) liscio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    salve ARCTiC, come velocità io ho già praticamente tin.it 1200 kbs, ossia 150 KBs al max, neanche 1 in più da varie prove fatte su siti veloci: praticamente la 1200 kbs telecom l'ha applicata a me alle ore 08.15 del 13 nov.02, dopo avermi fatto provare alice mega per 4 gg a piena banda

    per il resto, oltre a quello che hai scritto, che altro si può dire o pensare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.