Scusate il bassissimo livello delle mie domande, ma sono alle prime armi con il C++. Dopo la teoria e un ripasso dei concetti di programmazione ad oggetti, vorrei scrivere il mio primo codice.
Nel sorgente ConsoleSource.cpp scrivo:
L'editor MS Visual C++ 6.0 restituisce, in fase di esecuzione, il seguente errore:codice:#include <iostream.h> main() { // il classico hello world... cout << "ciao mondo!\n"; return 0; }
fatal error C1010: unexpected end of file while looking for precompiled header directive
Ho provato a vedere un esempio dei programmi a console forniti dall'editor e ho visto che in uno l'include di iostream viene inserita in un header chiamato StdAfx.h (richiamato dal sorgente): così il programma funziona. Perché? Perché poi se utilizzo un header con un nome diverso per l'inclusione di iostream viene restituito il solito errore?
Inoltre, qual è la differenza pratica tra
codice:#include <intestazione.h> // e #include "intestazione.h" // ?