Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: problema grafico

  1. #1

    problema grafico

    ciao a tutti, vorrei una risposta a proposito di un problema. se ho un'immagine costituita da una griglia di pixel delle dimensioni 16 x 8, per la quale posso definire 16 livelli di grigio, quante combinazioni di figure posso ottenere? e se l'immagine sia esclusivamente in bianco/nero (1 bit nx pixel)?
    chi ha tempo non aspetti tempo

  2. #2
    più che grafico a me sembra un problema matematico, quindi non so se questo forum è appropriato.
    Circolo Fotografico HiFoto La fotografia con forum, immagini e scambio usato
    Tradizioni Mediterranee Dove trovare i veri sapori del Mediterraneo
    Affari di Elettronica Ecommerce Cellulari e Hi Tech per la casa e l'auto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di s@le
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    22
    ....già......:gren:
    ...war..I don't want to see no more.....

  4. #4
    perche...l'informatica non è legata al sistema matematico binario?in effetti per far grafica bisognerebbe conoscere i principi dell'informazione....
    chi ha tempo non aspetti tempo

  5. #5
    Il problema è matematico, se un grafico si dovesse mettere a fare questi conti magari matematicamente l'immagine sarebbe perfetta ma graficamente farebbe piangere.
    Ti azzardo un calcolo senza eccessiva riflessione.
    (16*8*16)!
    Il punto esclamativo è il fattoriale.
    Il risultato, prima di attivare la calcolatrice prevedo che sia E, cioè gli mancheranno le cifre per esprimersi.
    ...
    Almeno la previsione l'ho azzeccata.
    Già che ci sono vedo se col secondo problema le cifre bastino.
    (16*8*2)!
    Nemmeno.
    Se ti sembra strano considera, che nel secondo caso le combinazioni vanno da tutti i 16*8 pixel, 128 quindi, bianchi a tutti neri e nel mezzo ci sono 128 con un pixel bianco che si sposta in tutte le 128 posizioni e tutti gli altri neri, poi 16384 in cui due pixel sono bianchi e tutti gli altri neri, ecc. ecc. ecc.
    Però non ti assicuro niente, molto approssimativamente non dovrebbe essere completamente sbagliato a un giudizio distratto e benevolo.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6

    Re: problema grafico

    Originariamente inviato da asfalto2000
    ciao a tutti, vorrei una risposta a proposito di un problema. se ho un'immagine costituita da una griglia di pixel delle dimensioni 16 x 8, per la quale posso definire 16 livelli di grigio, quante combinazioni di figure posso ottenere? e se l'immagine sia esclusivamente in bianco/nero (1 bit nx pixel)?
    Ciao ,

    La soluzione dovrebbe essere piuttosto ovvia anche se non sono un matematico!

    16X8=128px (i pixel che compongono l'immagine)

    16 (3bit)sono i livelli che ciascun pixel può assumere singolarmente.

    Quindi basta elevare 128 alla potenza di 16 per ottenere tutte le diverse combinazioni di luminosità dei suoi pixels , che l'immagine può assumere.

    Quindi 128^16= che fà un numero altissimo!

    Nel secondo caso invece i pixel totali sono sempre 128 , ma le possibilità sono solo 2 (bianco o nero= 1bit)quindi:
    128^2=16384



  7. #7
    James ho idea che tu gli abbia fatto lo sconto, quando si ha che fare con combinazioni di mezzo c'è sempre il fattoriale.
    Ad esempio la tua cifra totale a me viene per soli 2 pixel bianchi che occupano tutte le 128 posizione. Infatti, metti un pixel al primo posto e l'altro lo sposti in tutte le posizioni e sono 128, poi sposti il pixel in seconda e l'altro gli fai occupare tutte le altre e fanno 128 e così 128 x 128 che è il tuo totale si ottiene già solo con due soli pixel bianchi cui però bisogna sottrarre le combinazioni già verificate, insomma non ho intenzione di sbatterci la testa, ma il fattoriale in questi casi c'entra sempre e sono sempre numeri grossi.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    James ho idea che tu gli abbia fatto lo sconto, quando si ha che fare con combinazioni di mezzo c'è sempre il fattoriale.
    Ad esempio la tua cifra totale a me viene per soli 2 pixel bianchi che occupano tutte le 128 posizione. Infatti, metti un pixel al primo posto e l'altro lo sposti in tutte le posizioni e sono 128, poi sposti il pixel in seconda e l'altro gli fai occupare tutte le altre e fanno 128 e così 128 x 128 che è il tuo totale si ottiene già solo con due soli pixel bianchi cui però bisogna sottrarre le combinazioni già verificate, insomma non ho intenzione di sbatterci la testa, ma il fattoriale in questi casi c'entra sempre e sono sempre numeri grossi.
    Ciao ,

    forse non hai provato a fare 128^16 (che significa centoventotto elevato alla potenza di sedici!) ed il risultato è un numero talmente alto che la calcolatrice mi identifica come 5,19^33 (cinquevirgoladiciannove alla piùtrentatrè) , cioè tanto per capirci 128^10 (centoventotto alla decima ) , farebbe
    1 180 591 620 717 411 303 424
    (miliardi di miliardi!) , e sarebbe ancora piccolino , dovendo essere moltiplicato per 16 altre 6volte!

    D'altronde la matematica non può essere messa in discussione!

    Questi sono calcoli talmente semplici e scontati , che chi si occupa di grafica ad un livello medio , dovrebbe avere nel proprio know how in maniera quasi scontata!

    Se ti dicono che una immagine RGB ad 8bit per canale , può contenere circa 16.5Mil. di colori , tu ti fidi o cerchi invece di capire il perchè?

    8bit=2^8=256 livelli di luminosità

    i canali sono tre : R G B

    Le possibilità totali sono quindi 256^3 ovvero circa 16,7Mil. di colori!


    Applicando lo stesso identico ragionamento riesci a risolvere il problema che è stato posto.


  9. #9
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    James ho idea che tu gli abbia fatto lo sconto, quando si ha che fare con combinazioni di mezzo c'è sempre il fattoriale.
    Ad esempio la tua cifra totale a me viene per soli 2 pixel bianchi che occupano tutte le 128 posizione. .
    Ah forse ho capito!

    Penso che il mio calcolo sia stato male interpretato , infatti la domanda prevedeva due opzioni , 16 livelli di luminosità/pixel

    D >vorrei una risposta a proposito di un problema. se ho un'immagine costituita da una griglia di pixel delle dimensioni 16 x 8, per la quale posso definire 16 livelli di grigio, quante combinazioni di figure posso ottenere?

    R>nel qual caso le combinazioni matematiche possibili sono:
    128^16 (ovvero miliardi di miliardi di combinazioni).



    Il secondo calcolo invece prevedeva solo 1bit (bianco o nero)

    D>e se l'immagine sia (fosse è più indicato!) esclusivamente in bianco/nero (1 bit nx pixel)?

    R> in questo caso le possibilità sono solo (si fa per dire!) 128^2 , ovvero 16384.


  10. #10
    Non ci siamo, il mio conto è sicuramente sbagliato ma il tuo lo è di più, siamo messi bene.
    Ti faccio un esempio. al posto di 128 pixel ci limitiamo a 5, con 4 il tuo risultato coincide con 3 no ma non si capirebbe. Allora secondo i tuoi calcoli il totale delle combinazioni con solo bianco e nero sarebbe di 5^2 vale a dire 25.
    Per semplificare uso zero e uno al posto di bianco e nero, dobbiamo contare tutte le combinazione che vanno da 00000 fino a 11111 passando per tutte quelle tipo 01010.
    Mannaggia a te che mi tocca fare.
    Allora tutte le cifre uguali e sono 2. questa è facile.
    Un 1 e gli altri zero e ora vediamo quante sono:
    10000 01000 00100 00010 00001 e fanno 5 e altre 5 sono quelle con uno 0 e 4 uno per un tot di 10.
    Passiamo ai due uno.
    Mannaggia a te di nuovo James.
    11000 10100 10010 10001 01100 01010 01001 00110 00101 00011 e fanno 10, più altri dieci per quelli con tre uno e due zero.
    Chi manca? Forse li abbiamo contati tutti.
    Totale: 2+10+10+10=32 che è diverso da 25.
    Ti ripeto c'è di mezzo un fattoriale.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.