Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13

    codice per riferimento libreria ADODB

    sto migrando il mio progetto web da asp a asp.net, una semplice migrazione sintattica ....

    mi da questo tipo di errore :

    type ADODB.Recordset is not defined

    questa è l'istruzione

    rs=Application("obj").GetFonteDati("SELECT * FROM FonteDati")

    Application("obj") è l'istanza a una dll creata in vb6, in questo caso restituisce un bel recordset popolato.

    immagino che l'errore sia la mancanza di un riferimento dentro la mia pagina aspx ad ADODB ... com'è la sintassi ? devo anche dichiare rs successivamente con la classica dim rs as ADODB.Recordset ?

    se avete qualche riga di codice come esempio mi fate un bel piacere

    grazie ciao


    p.s.
    mi potreste consigliare un libro fatto veramente bene per imparare a lavorare con asp.net e che non sia troppo complicato.

  2. #2
    Passare da ASP a ASP.NET è moto di più che una migrazione solo "sintattica" ci sono molte cose differenti soprattutto per l'accesso ai dati.
    Che io sappia poi la struttura dati Recordset non esiste proprio in ASP.NET quindi non puoi utilizzare la classica sintassi ASP per definirlo. La cosa più simile al Recordset è il DataReader che cmq è ForwardOnly.
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13
    visto che a me funziona posso smentire quello che tu confermi.
    io tramite documentazione trovata in rete ho convertito la mia applicazione asp in asp.net lasciando intatta la mia dll (che usa ado).

    certo questo non vuol dire lavorare concettualmente in asp.net ma visto che devo consegnare il prima possibile una nuova funzione della mia applicazione che posso solo sviluppare in .net, ho preferito migrare il tutto per evitare di dover installare sul serverweb due applicazioni distinte, una in asp e una in asp.net appunto.

    non voglio continuare a esporti altri tipi di problemi ...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.