Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: oggetto Printer

  1. #1

    oggetto Printer

    ciao a tutti
    qualcuno potrebbe dirmi come si inseriscono con l'oggetto printer
    dei rettangoli lunghi tutto il foglio, delle tabelle e delle immagini?

    Grazie Sara
    Grazie
    Sara

    www.tsnavigliana.it

  2. #2
    Ciao, ecco qui un po di codice:

    codice:
    'traccia una linea che va dalle
    'coordinate x,y alle coordinate x2,y2
        Printer.Line (X, y)-(x2, y2)
    
    
    'disegna un rettangolo che va dal
    'punto x,y al punto x2,y2
        Printer.Line (X, y)-(x2, y2), , B
    
    
    'stampa testo in una determinata posizione (X, Y)
       Printer.CurrentX = X
       Printer.CurrentY = y
       Printer.Print "Ciao Sara"
    le tabelle te le devi creare tu, disegnando linee orizzontali e verticali e poi posizionandoci il testo.....

    per le immagini al momento non ti saprei aiutare, dovrei dare un occhio all'oggetto...... più tardi ti dico....

    Ciao
    ...e quando meno te lo aspetti potrebbe capitare qualcosa di bello, di più importante di quello che avevi programmato...

  3. #3
    Ti ringrazio per la risposta.

    Ora vorrei chiederti una cosa:
    io devo stampare circa 200 textbox... non c'è un modo veloce per portarle tutte sul doc?
    impazzisco solo a pensare di dover calcolare tutte le coordinate!!

    e poi come le calcolo???
    Grazie
    Sara

    www.tsnavigliana.it

  4. #4
    come si riempino di colore i rettangoli??
    Grazie
    Sara

    www.tsnavigliana.it

  5. #5
    adesso non so di che hai bisogno, però potresti fare un ciclo che ti scorre tutte le text box (se sono indicizzate) e per stampare incrementa le variabili di posizionamento di stampa in maniera automatica, in modo, un esempio stupido:

    codice:
    x = 1
    while X < 10
    'stampa testo in una determinata posizione (X, Y)
       Printer.CurrentX = X
       Printer.CurrentY = y
       Printer.Print "Ciao Sara"
       X = X + 1
    Loop
    ti dovrebbe stampare una decina di righe con scritto "Ciao Sara".....

    dipende da che risultato ti serve, comè la pagina che devi ottenere?
    ...e quando meno te lo aspetti potrebbe capitare qualcosa di bello, di più importante di quello che avevi programmato...

  6. #6
    per fare un rettangolo colorato:

    Syntax
    object.Line [Step] (x1, y1) [Step] - (x2, y2), [color], [B][F]


    color:
    Optional. Long integer value indicating the RGB color used to draw the line. If omitted, the ForeColor property setting is used. You can use the RGB function or QBColor function to specify the color.



    però mi sa che non lo riempie di quel colore ma lo usa per il tratto (il bordo)

    :P
    ...e quando meno te lo aspetti potrebbe capitare qualcosa di bello, di più importante di quello che avevi programmato...

  7. #7
    perfetto!!! Grazie Mille
    Grazie
    Sara

    www.tsnavigliana.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.