Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: [OT] Commodore ...

  1. #1

    Smanettoni Here ^_^

    Heila!
    Chiunque smanetti e ha una passione per i PC, non puo' conoscere il vekkio commodore.
    Dato che ne ho uno in cantina (anzi, avevo perche' l'ho recuperato ed ora e' qui :P) ho pensato:
    perche' non prendo quello e mi diverto a smanettarci su?
    bhe, dato che qui sul forum ci sara' qualche smanettone che come me puo' essere interessato, o magari, si e' gia interessato, vorrei condividere l'esperienza ^_^ GEEEEE
    bene, adesso intanto vedo di faro andare...
    poi quando sono li vedo che si puo' fare. Se qualcuno e' interessato posti. Magari ci divertiamo ^_^

    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  2. #2
    ecco, ad esempio ho gia un bel problema da risolvere:
    come lo attacco al video? ho perso il cavo... ^_^
    e mo?
    il progetto mi sa che fallira'
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  3. #3
    Basta un normalissimo cavo da antenna, puoi fartene fare uno o trovarlo già fatto in qualsiasi negozio di elettrodomestici o anche ferramenta, che commodore possiedi, io ho avuto per parecchio tempo un c 64, peccato l'ho regalato al mio cugino....

  4. #4
    c64 a cassette ^_^
    basta il cavo d'antenna? io ho una presa speciale per il video... pero' a fianco cene una coassiale come quella dell'antenna

    provero'
    grazie
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pyron83
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    193
    waaaaahaaaaaaaaaaa il mitico commodorone... il mio c64 lo vendetti a 100 mila lire con tutte le cassette...


    PS: mi ricordo ancora quando x caricare un gioco da cassetta impiegavo anche mezz'ora... :gren:
    "Quale chimera è dunque l'uomo? Quale cosa inusitata, quale mostro, quale caos, quale fonte di contraddizioni, quale prodigio!"

    Blaise Pascal - Pensieri

  6. #6
    mauahauaha
    gia... vi ricordate?
    LOAD
    MAUAHAUAHAU
    io avevo una cassetta con 50 o 42 giochi... nn ricordo... ehehehe
    adesso se riesco a farlo andare magari provo a programmare qualcosa... mah... chissa' com'e'. All'epoca ero troppo piccolo e ignorante per sapere qualcosa.

    In caso non ci fosse un minimo strumento come cavolo faccio? A parte il fatto che voglio mettermi li e provare le porte di comunicazione ecctera eccetera, pero' mi ci vorra' qualke nozione...
    bho
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  7. #7
    Si basta il cavo per l'antenna, comunque io avevo la prima versione del c64, quella più stondata, non so se tu hai la seconda forse hanno aggiunto anche un'altra uscita, lo spinotto coassiale per l'antenna era però un pò strano, aveva la parte centrale un pò più lunga di quelli normali, ma non cambia nulla, ti basta poi sintonizzare il televisore sulla frequenza del commodore.

  8. #8
    bho, non so che versione sia... pero' ho 2 uscite video, e ricordo che non usavo l'antenna, ne usavo un'altra che comunque si attccava alla tv tramite antenna (e come seno :P)

    Grassie
    ciao
    #exclude <windows.h>
    Powered by Gentoo GNU/Linux
    Cos'e' l'impossibile se non una questione di tempo?
    Riesumare i post vecchi non e' sbagliato, e' una risposta o la continuazione di un thread. Meglio riesumare che creare di nuovi :]

  9. #9
    Io ho ancora un vecchio amiga500 (espanso a 1000)

    ::FOTO::
    P.S. nn ricordo se posso caricare anche i giochini del C64
    (ne avevo più di 2000)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da akiross
    mauahauaha
    gia... vi ricordate?
    LOAD
    MAUAHAUAHAU
    io avevo una cassetta con 50 o 42 giochi... nn ricordo... ehehehe
    adesso se riesco a farlo andare magari provo a programmare qualcosa... mah... chissa' com'e'. All'epoca ero troppo piccolo e ignorante per sapere qualcosa.

    In caso non ci fosse un minimo strumento come cavolo faccio? A parte il fatto che voglio mettermi li e provare le porte di comunicazione ecctera eccetera, pero' mi ci vorra' qualke nozione...
    bho
    ciao

    Guarda questo link

    http://spazioinwind.libero.it/orfeo77/commodore.htm

    p.s.:io avevo il vic-20. Avevo fatto qualche banale programmino (ero alle elementari). Mi ricordo che ha una versione 'personalizzata' del basic.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.