Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457

    [OS Classic/X - Masterizzazione] Toast: CD-multisessione / Win

    masterizzando con Toast Lite 5 ( e masterizzatore LaCie) accade che,
    nonostante la modalità di masterizzazione "ibrida" mac/win, i cd e cd-rw
    multisessione non vengano letti correttamente da Windows, poiché legge solo
    l'ultima sessione in ordine cronologico.
    Oltre a ciò, il problema meno rilevante dei nomi files trocanti a 5
    lettere.[questo su Win95-98, mentre su NT ad es. vedo i nomi interi]

    Inoltre, archiviando i files (perlopiù dati) in Cartelle e Sottocartelle in
    un CD masterizzato in sessone UNICA, e poi aprendo il cd in Win, accade che
    i files archiviati nelle sottocaretlle (ad es. files .pdf) "bloccano" il
    progarmma e spesso danno crash di sistema.

    Se utilizzassi la versione Titanium 5.2 del Toast, potrei ovviare ai
    problemi che incontro ?
    qualcuno tra voi ha esperienz adiretta?

  2. #2

    Re: [OS Classic/X - Masterizzazione] Toast: CD-multisessione / Win

    Windows legge solo l'ultima sessione.

    Per quanto riguarda la lunghezza dei nomi e i problemi che tu hai con le sottocartelle, non mi è mai successo.

    Io uso Toast Titanium 5.1.3.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    non ti è mai successo leggendo il cd da Windows?
    (perché è lì il problema Sottocartelle...)
    che si sia danneggiatoil Cd-RW ??? ma ci ho scritto/canacellato/sovrascritto credo 5-6 volte :master:

    ciao

    PS: c'è un modo per aggiornare da Lite a Titamnium ?

  4. #4
    Non ti è mai successo leggendo il cd da Windows?

    NO, mai successo.

    Riguardo all'aggiornamento non so.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    ma sotto quale Windows li apri i cd?
    (io sotto Win9x, come ti dicevo, grossi problemi)

    ciao, grazie

  6. #6
    XP, magari con le versioni più vecchie da problemi.
    Non mi ricordo ma forse li ho provati anche con Windows 98.

    Doma al lavoro faccio un CD, lo provo con Windows 98 e ti faccio sapere.


  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    grazie!
    sei sempre gentile, oltre che veloce a rispondere (come Clint Eastwood nei western

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    dico forse una sciocchezza:

    se installo il Toast Lite su VirtualPC ? (è compatibile?
    ...oppure un altro sofware compatibile, mediante emuilazione Windows, con il masterizzatore LaCie via firewire: esiste qualcuno shareware?

    Non so se è una poposta fattibile:
    se lo fosse, potrei masterizzare da VirtualPC, così quando poi devo aprire i CD su s.o. Windos, non ho problemi di nomi file, accesso alle Sottocartelle del CD... etc (eccetto le multisessioni, ma farò un'unica sessione) .
    [peraltro, facendo ogni volta unica sessione su CD-RW, è meglio fare "Write disc" e poi Erase, oppure "Write session" e poi Erase per aggiornare il CD ?]

    fatemi sapere,
    grazie

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    NO toast è un programma del Mac e basta... per PC ci sono gli analoghi..
    Comunque se scrivi il CD in una volta sola lo fai direttamente da mac come MAC e PC, e fai write disc, se fai session sei daccapo con le sessioni...

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    457
    ok.

    2 chiarimenti:


    1) per il discorso Write session /Write disc:
    la mia domanda era:
    avendo CD-RW, è lo stesso se (masterizzando sempre tutti i dati in un'unicasessione, ma dovendolo fare diciamo ogni settimana per aggiornarli) lo scrivo come
    Write session->Erase->Write session ...etc
    oppure
    Write disc->Erase->Write disc ...etc
    ?


    2) ci sono dei software free/shareware che posso utilizzare in VirtualPC (Win98se) per masterizzare con LaCie via firewire
    e che siano leggibili poi CORRETTAMENTE sia da Win sia mac ?

    grazie, ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.