Per condividere la connesione tramite un router, è fondamentale disporre di un abbonatamento con ip fisso?
Per condividere la connesione tramite un router, è fondamentale disporre di un abbonatamento con ip fisso?
Infatti puoi tranquillamente utilizzarlo con abbonamenti uso domestico tipo Alice, Tin, Infostrada, ecc., che notoriamente non hanno IP statico.
Ciao![]()
... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...
ma allora non cambia niente?
Perchè ero interessato alle offerte di tin.it, e navigando sul sito avevo notato che oltre a quelle normali ci sono anche quelle "LAN", con ip statico, che costano di più e c'è la possibilità di avere un router in comodato.
Per una normale connessione ad internet, con ruter, l'IP statico non è necessario.
Di solito lo si richiede per applicazioni particolari es. VPN.
Anche perchè lo paghi!
Ciao![]()
... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...
che cos'è il VPN?
Virtual Private Network, una rete privata, che usa il criptaggio dei dati per non essere "spiato"
ciao![]()
Powered by Tiscali 4Mbits & Alice 2Mbits
La soluzione Lan della tin è pensata per un uso professionale. Oltre all'indirizzo ip statico (che può essere utile per la creazione di un server web, ftp,ecc.)il vantaggio, credo, consiste nel fatto che utilizza un collegamento diretto con la rete interbusiness che dovrebbe garantire migliori prestazioni.