Ragazzi una domanda
il modello speedtouchpro alcatel ethernet si puo configurare come router e allora mi chiedo una cosa. Supponiamo che io abbia un pc che deve fare da webserer e quindi essere raggiungibile esternamente digitando l'ip non devo necessariamente collegarlo direttamente al router, perchè a quanto dicono basta collegare il router allo switch o hub e settare "qualcosa" che indichi dove effettuare il routing. Cioe settare dei parametri che ancora non capisco come indichino di indirizzare le chiamate sul pc collegato e sempre acceso. Qualcuno sa dirmi o fornirmi la documentazione o spiegazioni in merito?
inoltre vorrei capire sul pannello dietro come devo setare i dipswitch?quei 4 piccoli switch che purtroppo ho mosso e non ricordo come devo metterli.
Considerate che ho telecom italia.
A proposito ringrazio telecom italia per avermi fornito 2 anni di navigazione adsl 640 gratis visto che avevamo disdetto 2 anni fa la linea e anche la linea telefonica era spasrita ma il segnale della linea sincrona e l'allinamento del modem hanno sempre funzionato fino a oggi e fino a oggi ho "scroccato" la linea anche se ha smesso di allinearsi stamattina, possibile che lo abbiano staccato?