Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 79

Discussione: paginazione su flash

  1. #1

    paginazione su flash

    spero di non sbagliare il procedimento!intanto ciao a tutti, allora: ho due grossi problemi. da flash 5 invio dei nomi di clienti ad un db mysql. i miei problemi sorgono quando devo ripescare i nomi dal db. mi spiegour non sapendo quanti sono i nomi nel database ho comunque la necessità di posizionarli in flash ognuno all'interno di un proprio campo di testo.(e qui credo ci voglia un duplicate movie clip),e poi logicamete cliccando su ogni nome dovrei ripescare da un altra tabella tutto quello che riguarda il cliente selezionato(qui credo entri in gioco il passaggio di variabili), ed infine dovrei fare in modo che dopo 20 nomi di clienti gli altri venti vengano visualizzati nella pagina successiva e cosi anche per i successivi.è possibile realizzare tutto questo? vi ringrazio fin da adesso.
    p.s.
    mi scuso con negatyve per il messaggio privato, non so se potevo mandarglielo!non ho ancora capito bene come si inviamo messaggi al forum...e non so nemmeno se questo aprirà la discussione. ciao
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  2. #2
    la paginazione avviene come in html, cioè giocando sui limit di mysql attraverso il numero di record totale e i record che vuoi visualizzare per pagina, naturalmente tu invii la pagina che vuoi si apra,esempio la pagina 4 conterrà dal record 21 al 25 se ne visualizzi 5 per pagina!

    tu devi:

    -richiamarti la pagina php che ti fa l'estrazione passandogli il numero di pagina da visualizzare (LoadVars.sendAndLoad)
    -fare la query giocando opportunamente sui limit
    -stamparti a video i risultati che ti ritroverai in flash, e la pagina corrente che ti ritrovi in flash in modo che potrai aggiungere o sottrarre 1 (prev - next)


    il discorso è abbastanza generale così come l'ho fatto però dovresti aver capito qualcosa(spero):gren:
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  3. #3
    ciao magico...io uso flash 5!e per quanto riguarda la duplicazione dei campi di testo con relativo invio di variabili??
    ho bisogno che cliccando su ogni campo io possa richiamare i dati di una tabella relativi a quel cliente!uno script ti prego ....uno script!!!
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  4. #4
    bhè uno script che mi chiedi è alquanto lungo tu non puoi fare qualcosa? hai almeno la pagina php?? dai ti aiuto passo per passo, ma anche io ho da lavorare...
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  5. #5
    allora il problema è questo(anzi il primo problema)_
    come
    quello che non so fare è ad esempio tirare fuori solo i primi dieci nomi dal db e in flash inserirli in dieci campi di testo dinamici creatial momento!possiamo risolvere questo primo problema?
    dunque servirebbe una query tipo: select nomi from clienti limit 0,10????e poi lo script per flash
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  6. #6
    guarda gli ultimi postdi questo thread

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=408380

    tu devi mandare anche la pagina quindi invece di dati.load devi fare
    dati.pagina=1;
    dati.sendAndLoad("pagina.php","post");


    ora il fatto è che dovresti cercarti su freephp qualche tutorial sulla paginazione, ma non è difficile quello che hai detto sul limit è giusto, non mi pare però che inizi da 0, ma da 1.
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  7. #7
    scusa non avevo capito che usavi flash 5.0 allora devi fare sulla _root in un frame:

    pagina=1;
    loadVariables("pagina.php","post",_root.target);

    su target:
    onClipEvent(data){
    array_news=dati.news.split("|");
    i=0;
    while(array_news.length>=i){
    duplicateMovieClip(_root.testo,_root["testo"+i],i);
    _root["testo"+i].text=array_news[i];
    i++;
    }
    }
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  8. #8
    aspetta perchè mi sto perdendo alla grande!
    un passo indietro.ho appena seguito i tuoi consigli e sono finalmente riuscito ad estrapolare i primi dieci nomi dalla tabella.
    ora in flash5 sono riuscito anche ad inportarli tutti all'interno di un unico campo di testo.quello che io vorrei fare ora come secondo passo è quello di non visualizzarli tutti in un unico campo ma ogni nome in un proprio campo.per esempio vorrei creare uno script in flash che reciti cosi:
    max=$num_row_clienti(variabile che prendo dal php)

    while(max>0){
    duplicateMovieClip(clienti,"mc"+i,i);
    y=y+_root.movieclip._height;
    setProperty("mc"+i,_y,y);//questo dovrebbe posizionare i campi di testo uno di seguito all'altro
    i++;
    max--;
    stoppa=10;
    if(max>stoppa){
    break;(cioè questo dovrebbe dirgli di non riprodurre piu i movie)
    ora: ad ogni movieclip duplicato dovrebbero essere associate le variabili relative al nome del cliente,perche cliccando su un nome io devo accedere ai dati del cliente ;
    so che lo script che ti ho postato fa ridere ma tu dovresti cercare di mettermelo in modo che possa funzionare!mi servono clip duplicati in base al num di clienti nel db e poi dopo proveremo a impaginarli !
    non so se mi sono spiegato
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

  9. #9
    guarda se segui attentamente quello che ho appena spiegato a RGb nell'altro post capirai come duplicare il clip in funzione del numero di record!
    Tu non vedrai nessuna cosa
    al mondo
    maggior di Roma...
    Io su Flashkit.com

  10. #10
    il discorso ora è un po più chiaro ,ma per via dello "split" mi dici come trasformare il file php?

    connessione al db

    $query="select * from nomi order by asc limit 1,5";

    mysql_query($query);

    poi????

    la clausola limit estrae i primi 5? ma in flash i movie clip continuamo ad essetre duplicati o si fermano a 5?
    i miei nomi si trovano ognuno su una riga di una tabella dovrei inserire il segno "|" a fine nome? altrimenti come fa a slittare l'array....scusa la mia immensa ignoranza!
    conosco poco di programmazione, equel poco ...lo uso pure malee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.