Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: neofita...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2

    neofita...

    Vorrei fare l'adsl (ora ho l'isdn e 2 pc in rete).
    Il mio dubbio è questo: devo attivare un "adsl lan" (usare un rooter ecc. ecc.) o posso semplicemente installare un modem adsl su un pc ed usare la connessione di questo per avere l'accesso ad internet anche con l'altro computer collegandoli con una scheda di rete (facendo una rete "client per reti microsoft"?
    Come la configurazione che ho ora con l'isdn?
    Premetto che uso win2000 pro.

    Vi ringrazio anticipamente per le risposte,
    Plix

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Con l'Adsl non lan puoi fare le stesse cose che stai facendo (condivisione) con l'ISDN.
    Chiaramente devi sempre avere un PC acceso per navigare con l'altro.
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    81
    O eventualmente puoi fare un'ADSL per clienti residenziali (cioè quella "normale") e comprarti il router invece che noleggiare il modem. Io personalmente ho fatto così.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2
    Grazie 1000!!!!!!
    Marcos, che vantaggi ci sono nel comprarsi un router invece che nolleggiare un modem oppure comprarlo?
    Costi diversi?

    Grazie ancora,
    Plix

  5. #5
    potresti anche attaccare semplicemente uno switch al modem che affitti e con quello condividi la connessione senza nemeno creare una rete microsoft (gli switch partono da 30€!!!)
    A bombolo ma che te lo dico affà beato te che nun capisci un cazzo!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    81
    Avendo un router i 2 pc sono completamente indipendenti l'uno dall'altro, cioè puoi navigare con il PC "A" anche quando il PC "B" è spento e viceversa. Invece condividendo la connessione con un modem il PC che fa da "server" deve essere acceso per far navigare il PC client. Inoltre a me capitava che il PC "server" facesse un po' da "collo di bottiglia", cioè mi rallentava le prestazioni del PC client, ma solo per gioco online, quindi se non lo pratichi è un problema che non ti riguarda.
    Ovviamente a questi vantaggi corrisponde un costo superiore, dato che i router ADSL costano abbastanza. Il mio l'ho pagato 200 euro, è un Netgear DG814, molto facile da configurare e fino ad ora funziona molto bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.