Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Filtri adsa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luigi76
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    460

    Filtri adsa

    Salve ho questo problema con i filtri .
    Premetto che ho 4 prese telefoniche e quando alzo la cornetta si sentono anche gli altri telefoni.
    Il problema è questo se collego tutti i filtri su ogni presa succede che la linea va via proprio.
    Se collego solo un filtro sulla linea dove tengo il modem adsl quando arriva una telefonata o si effettua una telefonata l'adsl va giù.

    Io non so cosa fare

    Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi.

    Grazie Mille in Anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Collega un telefono e filtro per volta per individuare la fonte del problema, se non e' un apparecchio o filtro o presa in particolare a generarlo allora la causa e' dovuta all'eccessiva impedenza generata dagli apparecchi, in quel caso non puoi far altro che eliminarne uno (o piu' di uno) oppure sostituirli... anche se e' una situazione poco comune, quindi poco probabile.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    4 telefoni inziano a essere tantini!

    prova appunto a verificare se c'e' un filtro che da problemi...
    e pensa a mettere un telefono unico con cordless!

    il filtro al modem ADSL non serve

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luigi76
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    460
    scusa un attimo quindi il filtro al modem adsl lo elimino e dove lo devo collegare.
    Perchè se elimino tutti i filtri non mi collego più ad internet.
    Ho già un cordless.
    Come devo fare?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Eliminare i telefoni non i filtri..
    Ripeto: collega un filtro+telefono alla volta e verifica quale di questi genera il problema, se invece i filtri e i telefoni sono ok allora il problema, ripeto, e' l'impedenza della linea... in quel caso non puoi far altro che togliere ad esempio un telefono (scollegarlo) oppure provare altri modelli (meglio se Sirio di Telecom Italia).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    segui le indicazioni per trovare un filtro o un tel difettoso!
    se hai un cordless aggiungi altre cornette che si collegano al cordless!

    inoltre al modem adsl non serve il filtro..
    serve invece un filtro per ogni telefono.. ma mettili uno alla volta
    partendo da ..tutti i telefoni staccati.. per verificare cosa va e cosa non va

  7. #7

    Info per probabile identico problema

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum e mi sto documentando per eventualemnte scelglere di attivare una connessione ADSL (sperando che mi vada bene...). Da quanto letto dovrei optare per ALICE (che sembra la più affidabile nonostante tutto).

    Però mi sono intromesso in questo 3d perchè anche io ho una marea di prese telefoniche con più di 4 telefoni, di cui una impiegata anche per il combinatore telefonico dell'antifurto.

    Ho già letto che in casi come il mio sarebbe più indicata l'installazione di uno splitter ad arrivo linea (anche se fatta da Telecom significa sborsare 100€), il problema è che dovrei però tirare un ulteriore cavo all'interno delle canaline di casa e definire la presa a cui far arrivare la connessione ADSL (cosa che non vorrei fare).

    Sapreste indicarmi qual'è il numero massimo di filtri che posso impiegare (naturalmente escludendo la presa del modem dove il filtro non va messo) ed anche il numero massimo di telefoni?

    Grazie a tutti per le info!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    purtroppo il numero massimo lo trovi ... dalle prove che fai!

    dipende dai telefoni, dalla lunghezza e bontà dei fili e da un sacco di cose!

    tornando al provider...
    ALICE e TIN.it sono entrambe buone... anche NGI (che costa un po' di piu')

    io fossi in te tenterei la soluzione
    NUOVO DOPPINO con tin.it
    ti fai installare la adsl su un nuovo doppino gratutito .. (cerca nel forum ... e trovi come fare... cerca anche delibera 217/00)

    potresti dire a quelli di tin.it che l'intestatario della linea non permette l'uso ... e che ti servira' la adsl su un doppino aggintivo e dai l'indirizzo!
    ti assegneranno un numero virtuale e fittizio!

    pero' con un filo nuovo... niente .. filtri..
    quelli di telecom ti metteranno il filo dove dirai tu!
    in genere sono bravi a fare lavori di cablatura

  9. #9

    In parte mi sto già rispondendo

    Sto leggendo vari 3d e ne ho trovati alcuni che in parte mi danno alcune risposte:

    1)

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=filtri

    ARCTiC mi dice che 5 telefoni sono tantini, Ok potrei non superare il numero di 3 telefoni più il combinatore, ma per i filtri c'è un limite nel numero?

    Nota: il mio impianto è cablato in modo che tutti possano "origliare" gli altri mentre telefonano (dunque è in parallelo o derivazione, insomma se alzo la cornetta anche gli altri possono alzarla e sentire....)

    2)

    Sul sito della telecom si dice:

    Soluzione a filtri distribuiti

    Se il tuo impianto telefonico non comprende centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme collegati alla linea telefonica (es. antifurto), è sufficiente applicare a ciascuna presa telefonica dotata di un telefono un filtro distribuito, tripolare o RJ. L´operazione è molto semplice e può essere effettuata in pochi secondi. Una volta collegato il filtro, ti è sufficiente: collegare direttamente il Modem/Router ADSL alla presa telefonica.


    Soluzione a filtro centralizzato (Splitter)
    La soluzione a filtro centralizzato (Splitter) è specifica per l´abitazione o per l´ufficio ove siano presenti prodotti/servizi che utilizzano l´impianto telefonico quali il teleallarme, telesoccorso, telecontrollo o l´antifurto, centralini, intercomunicanti o smart box. In alcuni casi, potrebbero verificarsi incompatibilità tra i suddetti prodotti/servizi ed il servizio ADSL, e potrebbe essere necessario abbandonare l´uso del prodotto/servizio individuato come non compatibile.
    La tipologia di impianto Splittered prevede l´installazione di un unico filtro sulla prima borchia dell´impianto telefonico. Utilizzando l´apposito cavetto in dotazione, ti è sufficiente: collegare direttamente il Modem/Router ADSL alla terminazione RJ della linea ADSL (che però devo portarmi in giro per la casa con un nuovo cavo....).


    P.S. se quando feci l'impianto di casa avessi impegato un cavo a 4 conduttori invece che 3 avrei già risolto tutto ! ! ! Però ora vado a cercarmi lo schema per costruire i filtri presentato su PC Professionale, magari ce la faccio anche con 3 conduttori (non è che di culo uno può rimanere in comune?).

  10. #10
    Grazie seclimar

    Il problema è che l'impianto di casa mia lo conosco molto bene, il corrugato da 20 che ho impiegato per far passare il cavo telefonico dal piano terra al primo ne contiene già 3 e credo che un 4° passerà molto difficilmemte viste le curve che ho dovuto fargli fare.

    Ci sto pensando, magari faccio qualche prova con la molla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.