Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: adsl

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    9

    adsl

    In pratica vorrei sapere nell'ordine tutte le cose che devo fare: come configurare la sk di rete, come farla parlare col modem e come verificra se ho fatto tutto bene! Un po' drastico? Forse è vero xò mi sono avvicinato da poco a Linux e, come penso sia normale, mi trovo spesso in difficoltà.
    Ti dico che ho già scaricato l'rpm del pppoe però prima di fare qualsiasi cosa volevo il supporto di qlcn con + esperienza di me.Un'ultima cosa: sulla mail di attivazione infostrada mi ha scritto: CONFIGURAZ LIBERO ADSL RICHIESTA: Tipo USB(Protocollo PPP over ATM); secondo te devo chiedergli di cambiarmela in pppoe? Mi hanno detto che me lo fanno in 24h. Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517

    Re: adsl

    Originariamente inviato da starsc
    In pratica vorrei sapere nell'ordine tutte le cose che devo fare: come configurare la sk di rete, come farla parlare col modem e come verificra se ho fatto tutto bene! Un po' drastico? Forse è vero xò mi sono avvicinato da poco a Linux e, come penso sia normale, mi trovo spesso in difficoltà.
    Ti dico che ho già scaricato l'rpm del pppoe però prima di fare qualsiasi cosa volevo il supporto di qlcn con + esperienza di me.Un'ultima cosa: sulla mail di attivazione infostrada mi ha scritto: CONFIGURAZ LIBERO ADSL RICHIESTA: Tipo USB(Protocollo PPP over ATM); secondo te devo chiedergli di cambiarmela in pppoe? Mi hanno detto che me lo fanno in 24h. Grazie

    Ciao starsc.
    Allora, prima di ogni cosa, mi devi dire se hai un modem collegato con la scheda di rete.
    In caso affermativo, devi chiamare Libero, affinchè ti cambino il protocollo da PPPoA a PPPoE.
    Fatto ciò, vai nel centro di controllo Mandrake, scegli Reti e Internet e, da lì, scegli l'assistente per la configurazione dell'ADSL.
    Quando il programma te lo chiederà, seleziona (metti il segno di spunta), oltre la scheda di rete rilevata (a proposito: che scheda di rete hai? Non tutte sono supportate da Linux), anche la voce ADSL e segui le istruzioni (ti guida, passo passo, l'assistente e configura il SO automaticamente).
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    9
    si scusate non sono abituato ai forum
    Ma l' rp-pppoe l'ho scaricato inutilmente?
    E poi un'altra cosa? Per quanto riguarda la config della skeda fa cmq tutto l'assistente della config adsl? Io credevo che fossero cose separate da configurare separatamente...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Avendo un'Adsl di Libero, testala molto bene nei primi 10 giorni perchè non se ne parla molto bene (eufemismo).
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    9
    Prima devo essere in grado di connettermi, x testarla la strada è ancora lunga :gren:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da starsc
    si scusate non sono abituato ai forum
    Non preoccuparti e, la prossima volta, premi il pulsante "Rispondi"

    Ma l' rp-pppoe l'ho scaricato inutilmente?
    In Linux Mandrake, già quel servizio c'è, quindi, era inutile scaricarlo...

    Per quanto riguarda la config della skeda fa cmq tutto l'assistente della config adsl?
    Sì.
    Prima cerca la scheda di rete, poi la configura e poi parte l'assistente per la configurazione ADSL

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Scusate l'intromissione, non conosco Linux, ma prima di farti cambiare da IS il protocollo da PPPoA a PPPoE guarda cosa supporta il modem che desideri prendere.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    9
    Sinceramente, essendo abituato a Winzozz, a queste cose intelligenti non ci pensavo. Altrimenti, perchè si chiama assistente?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da starsc
    Sinceramente, essendo abituato a Winzozz, a queste cose intelligenti non ci pensavo. Altrimenti, perchè si chiama assistente?

    Eheheheheheh :gren:
    lo dicevo io che Linux non è intuitivo come Windows...
    Per questo motivo, sono nate le distribuzioni come Mandrake e Suse, proprio per facilitare la vita agli utenti inesperti.
    In ogni caso, se ti vuoi complicare la vita, usa le distribuzioni Slackware, Debian, che sono, sicuramente, più stabili e sicure, ma per configurarle apriti cielo :gren:

    A parte questo OT, segui anche il consiglio di Pieba.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    9
    Giusta osservazione pieba1. In effetti ho letto che alcuni modem riescono ad accettare sia pppoa che pppoe e pensano loro a trattare il segnale... Ho letto pareri discordanti sui 2 protocolli: secondo voi qual'è il migliore, presupposto che di default i modem ethernet usano pppoe e quelli usb pppoa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.