Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    domandone da un milione di dollari, su uno stile grafico

    Mi sto incartando da giorni, perchè nn riesco a trovare il nome esatto di questo stile grafico

    foto

    Vi prego AIUTATEMI!!!!

    thnx all :gren:

  2. #2
    wow nessuno che mi sà rispondere!!!!
    tutti fenomeni in teoria è! :quote:

    Vi prego aiutatemi!!!

  3. #3
    ...sono ancora in attesa.....................

  4. #4
    mi pare che siamo nel campo del'illustrazione pura. Lì non si tratta di usare Photoshop oppure carta e colori, ma di essere un illustratore (chiamalo disegnatore se vuoi) con la "I" maiuscola. Non citi la fonte da dove hai preso l'immagine che probabilmente riflette il personale stile artistico dell'Autore. Non sempre è facile fare delle generalizzazioni anche se per certe cose, come lo stile giapponese di fumetti e cartoni animati, ci si riesce
    buona domenica

  5. #5
    mi pareva evidente che questo disegno richiamasse uno stile anni 70 che per altro viene anche usato da griffe di alta moda, tipo custo barcellona.

    Certo è difficile generalizzare, però volevo sapere (sempre se che esistesse) che nome aveva questo tipo di illustrazione.

  6. #6
    un'altro esempio puo essere questo:

    foto

    Mi piacerebbe sapere, anche se conoscete il nuome di un disegnatore che si avvicina o cmq segue questo stile


    tnx all

  7. #7
    Originariamente inviato da Davide80
    un'altro esempio puo essere questo:

    foto

    Mi piacerebbe sapere, anche se conoscete il nuome di un disegnatore che si avvicina o cmq segue questo stile


    tnx all
    prologo: definizione moooolto grosso modo ed imprecia

    in linea di massima e' un vintage rifatto con i mezzi attuali.
    Mi hai fatto venire il dubbio anche a me....forse e' un vizio di quest'epoca che ci sono troppi generi sottogeneri...che in pratica le correnti non hanno quasi + un nome.
    non hanno + nome in quanto sono sempre costanti remix degli anni precedenti.

    autore di riferimento in tal senso non ne conosco.
    E' una corrente grafica...non artitistica per qui e' una cosa industriallizata e non (se cosi si puo' dire) "non c'e un pazzo malato bravissimo guru che faccia ste robe"
    (NBosso sempre sbagliarmi e di grosso)
    Come tutte le tendenze che saltano furoi nell'era del digitale, le influenze si diffondo in tempo zero.
    Sopratutto per ragioni commerciali nell'ordine di: il cafe del mar ha tot stile ? la discoteca nel paesino sperduto deve avere lo stesso stile...tanto internet arriva anhce li (tanto per fare un esempio e rimanere in tema..cmq 'e cosi anche per tutto il resto di beni in commercio + o -)

    partti da qua e poi vedi.

    www.shift.jp.org

    e una rivista / istituzione del design attuale li c'e' abbastanza di tutto.
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  8. #8
    il sito che mi hai linkato, non esiste, forse hai sbagliato a scriverlo.

    Cmq sono ancora alla ricerca di qualche nome di disegnatore che si avvicina a questo genere :master:

  9. #9
    se ho capito bene, guarda questo sito
    http://www.designchapel.com/

    il designer in questione si chiama
    Robert Lindstrom ed è un illustratore svedese
    I see dead pixels.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    Un altro artista molto famoso per queste illustrazioni anni '70 è Jason Brooks.
    Si usano cmq applicativi vettoriali come illustrator e photoshop

    Jason Brooks

    CIAO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.