Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    xnet
    Guest

    [VB] consigli per iniziare

    ciao a tutti..

    premetto che fin'ora ho programmato solo roba per il web quindi non ho idea di come funzioni la programmazione di applicazioni.. comunque ne dovrei sapere abbastanza di sintassi (uso vbscript e php e riguardo la sintassi sono OK) ma di teoria di programmazione, dll, progettazione layout proprio niente

    sapreste consigliarmi quindi con quale programma iniziare a programmare? vb 6? vb.net? e delle guide online free in italiano semplici per iniziare e fare qualcosa di + avanzato

    ciao

  2. #2
    xnet
    Guest
    cmq vorrei aggiungere, sempre parlando di iniziare con la programmazione, secondo voi sarebbe migliore partire da un linguaggio come vb o da altro, .. delphi mi hanno consigliato?

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Se sei abituato a lavorare con VBScript, troverai più indolore il passaggio a Visual Basic (versione 6), anche se sta cedendo il passo all'edizione per piattaforma .NET, leggermente più complessa poichè si basa sui principi della programmazione ad oggetti, parzialmente assenti e poco utilizzati nella "classica" versione di VB.

    Anche il suggerimento di Delphi non è male...

    Ma il tutto dipende da quello che ti proponi di fare...possono esistere più linguaggi e ambienti di sviluppi consoni alla realizzazione dei tuoi progetti.

    Ad ogni modo, ci sono già un sacco di discussioni che riguardano le potenzialità, le debolezze, i pro e i contro dei vari linguaggi di programmazione.

    Fai una ricerca nei thread precedenti e magari troverai qualche indicazione utile...

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    xnet
    Guest
    non so di preciso.. io ovviamente vorrei sviluppare sia per linux sia per windows, ma sicuramente vb non andrebbe bene.. anche delphi?
    però nello stesso momento vorrei avere l'immediatezza di fare cose abbastanza complesse semplicemente...

    cosa mi consigliate?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Posso darti indicazioni precise su Delphi.

    Borland produce e distribuisce Delphi all'interno di un pacchetto software denominato Delphi Studio. La versione Professional (il punto di partenza per poter lavorare discretamente) include anche l'ambiente di sviluppo per Linux, Kylix.

    All'interno di Delphi è possibile sviluppare applicazioni native per Windows oppure applicazioni CLX. Le applicazioni CLX si basano su una libreria di classi presenti in Kylix. Un'applicazione CLX può essere compilata su Windows in Delphi e su Linux in Kylix per ottenere, in ciascuno dei due ambienti operativi, un eseguibile in formato nativo.

    Credo che Kylix sia forse l'unico ambiente di sviluppo classificabile come RAD su Linux.

    La soluzione alternativa è appoggiarsi ad altri linguaggi standard che possano facilitare il porting di un'applicazione Windows in Linux, ma non so quanto possa essere rapido e immediato lo sviluppo...magari su questo aspetto ti darà qualche ulteriore delucidazione altri partecipanti del forum.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246
    Se vuoi maggiore portabilità allora io ti consiglio o Java o C++, si fanno cose sicuramente molto serie!!! Con VB resti legato a microsoft!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.