Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    consiglio connesssione access

    salve a tutti

    vorrei chiedervi qualche consiglio sulla connessione
    bene io la connessioen ad un database access la creo in form_load
    solo una volta e la chiudo quando l'utente termina completamente il programma

    mentre un mio collega ogni volta che fa una select o una ddl si riconnette e
    disconnette subito dopo

    gia' sapendo che se stabilita una volta la connessione la senconda volta
    è+ veloce connettersi
    vorrei sapere quale dei 2 metodi è + sicuro o stabile
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    se lavori in locale cambia ben poco, quindi come hai fatto tu va bene. Le cose cambiano se vai in remoto (sia rete locale che attraverso intenret), allora nascono problemi di prestazioni e di sicurezza.
    dipende anche se l'applicazione è mono o multi utente

    M$ dice sempre di aprire la connessione il più tardi possibile e chiuderla il prima possibile, ma non è sempre detto che sia la soluzione migliore

  3. #3
    io normalmente apro la connessione la prima volta che realmente mi serve e poi monitorizzo che se per un certo tempo non dialogo col database la chiudo
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Io la connessione la apro all'inizio e la chiudo al termine del programma, anche se l'applicazione e' multi-utente... in questo modo il gestore del DB riesce a tenere sotto controllo le transazioni di dati in modo piu' "attendibile"..e notificare eventuali conflitti durante le operazioni sul DB.
    Se l'applicazione e' stata generata in modo oculato e soprattutto in vista di un utilizzo multi-utente non dovresti avere problemi a mantenere perta la connessione per tutto il tempo.

    L'unico problema e' che su una rete a basse prestazioni, il traffico che generi rischia di intasarla.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gammino
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    195
    Condivido il tuo dubbio amodio.
    Per quanto riguarda .NET però mi fa pensare parecchio il fatto che sembra abbiano puntato moltissimo sul DataSet disconnesso...
    Ci sono giornate in cui mi sembra che il mondo giri al contrario... poi mi sveglio e mi accorgo che purtroppo gira sempre nella stessa direzione: quella sbagliata!
    (Gammino)

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    bene ora ho capito grazie

    si tratta solo di prestazioni per quanto riguarda la rete
    in effetti questo programmino in cui stiamo lavorando deve girare
    sia in locale che in rete

    ok provo a rivedere le cose

  7. #7
    Originariamente inviato da Gammino
    Condivido il tuo dubbio amodio.
    Per quanto riguarda .NET però mi fa pensare parecchio il fatto che sembra abbiano puntato moltissimo sul DataSet disconnesso...
    i recordset disconnessi non sono una novità il dataset ha solo + funzionalità
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.