Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Cambiare configurazione IP

    Salve, io uso il portatile con windows XP Pro sia nella rete aziendale che nella mia rete locale a casa.
    Siccome è macchinoso stare sempre lì a cambiare la configurazione IP, il gateway, i DNS, non esiste la possibilità di fare un file batch, tipo in dos? Io ho provato a smanettare con con ipconfig al massimo si può fare il renew se si sè su una rete con DHCP.
    Qualcuno ha qualche idea per velocizzare il passaggio da una configurazione all'altra?
    Magari anche la possibilità di cambiare il nome macchina e del gruppo/dominio?
    Grazie.
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se ti puo' essere utile...
    windows XP dovrebbe riuscire a reggere sia l'ip dinamico che statico in contemporanea...
    nel caso non va il dhcp usa lìip statico ecc...
    non l'ho mai testato ma mi hanno detto che c'e' questa possibilità

  3. #3
    Il fatto è che devo passare da una rete 100.1.1.0 ad una "classica" 192.168.0.0 mi sembra un po' difficile che riesca a fare questo "salto" da solo... no?
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    devi fare un po' di prove!
    ad esempio se vai nella configurazione del tcp/ip in avanzate puoi mettere piu' di un IP!
    non so se funziona...
    tu prova... se ti va fammi sapere che mi interessa!

  5. #5
    Ho aggiunto un IP con relativa subnetmask della rete di casa (192.168.0.0/255.255.255.0) e mantenuto l'altro dell'azienda (100.1.1.0/255.255.255.0) e per ora sembra funzionare... poi dovrò vedere una volta a casa, come sistemare il discorso dei DNS e del proxy per la navigazione...
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    192.168.0.0 ??????????????????????

    metti 192.168.0.1 !!!

    usi il proxy ?????
    come mai ????

    non ti conviene affidare al gateway il tutto ?

  7. #7
    Originariamente inviato da seclimar
    192.168.0.0 ??????????????????????

    metti 192.168.0.1 !!!

    usi il proxy ?????
    come mai ????

    non ti conviene affidare al gateway il tutto ?
    Si dai, 192.168.0.0 è l'ID di rete, poi il portatile ha il .3
    Il gateway, bella storia, non sono mai riuscito ad usarlo. Avevo un Window 2000 Server, ma non sono mai riuscito ad usare da gateway, ho sempre dovuto installare un proxy tipo Analogx.
    Tutt'ora sono rimasto con un Win2000 Pro ed un paio di XP Pro ed uso il Win2000 come proxy, con TA ISDN, fintanto che non arriva l'ADSL, poi metto il ruoter attaccato all'hub e lo uso da gateway giusto?
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mmmh
    non c'e' bisogno!
    semplicemente...
    togli il proxy!
    abilita la "condivisione" sul pc che ha la connessione...
    metti sui client.. il gateway e il dns uguali al ip del pc con la condivisione!

    poi prova i ping e scoprirai che tutto era piu' semplice e piu' veloce...di come hai fatto finora
    e ti andranno anche i programmi senza supporto di proxy

  9. #9
    Originariamente inviato da seclimar
    mmmh
    non c'e' bisogno!
    semplicemente...
    togli il proxy!
    abilita la "condivisione" sul pc che ha la connessione...
    metti sui client.. il gateway e il dns uguali al ip del pc con la condivisione!

    poi prova i ping e scoprirai che tutto era piu' semplice e piu' veloce...di come hai fatto finora
    e ti andranno anche i programmi senza supporto di proxy
    Si ma se non sbaglio, windows 2000 abilita la condivisione delle connessione solo sul pc con indirizzo 192.168.0.1, mi ricordo che diceva proprio così e se volevo mi cambiava lui in automatico l'indirizzo IP. Ti risulta?
    Enrico Frison
    El signore ghe da e suche a chi che no ga i porsei!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si mi risulta!
    ma... non e' obbligatorio!
    attivi la condivisione.. e poi cambi l'ip e ne metti uno che vuoi tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.