Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517

    Domanda tecnica su come installare una rete Wireless

    Ciao a tutti ragazzi.
    Allora, si tratta di questo.
    Ho acquistato un Access Point Wireless della Netgear, da collegare al pc di casa ed ho anche acquistato una schede di rete wireless PCMCIA da collegare al notebook.
    Aggiungo che: nel pc di casa, ho installata una scheda Ethernet alla quale collego il modem ADSL Ericsson HM220 DP (quello dato in comodato d'uso da Telecom) e che, l'Access Point ha solo un connettore Ethernet, con relativo cavo, oltre che un connettore USB, da usarsi per configurare l'Access Point stesso.
    A questo punto mi e vi chiedo: visto che ho solo una scheda di rete alla quale è collegato il modem, per collegare Access Point e modem al pc, quindi, per condividere, oltre l'accesso ad Internet, anche la stampante, ad esempio, occorre l'hub, oppure no?
    Nell'ipotesi che non occorra l'hub, come posso collegare queste periferiche?
    Con una seconda scheda di rete (quindi, facendo fare da gateway il pc stesso), ad esempio, il risultato sarebbe garantito, oppure no?
    Grazie a tutti e ciao

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se tu avessi avuto un router magari con switch/hub integrato, la cosa era più semplice...
    comunque:
    1) l'hub è una buona soluzione
    2) oppure hai bisogno di utilizzare il tuo main pc come server e quindi qui ti servirebbe una scheda di rete in più a cui collegare il gataway wireless (crei una normale rete casalinga, solo che al posto del cavo hai il gataway)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da fivendra
    se tu avessi avuto un router magari con switch/hub integrato, la cosa era più semplice...
    comunque:
    1) l'hub è una buona soluzione
    2) oppure hai bisogno di utilizzare il tuo main pc come server e quindi qui ti servirebbe una scheda di rete in più a cui collegare il gataway wireless (crei una normale rete casalinga, solo che al posto del cavo hai il gataway)
    Grazie fivendra per la risposta
    Allora, posso/devo mettere l'hub.
    Per la seconda soluzione, non so se il risultato sia garantito.
    In ogni caso, devo tenere acceso il pc al quale è collegato l'hub.
    Ma ho sentito dire che l'Ericsson, potrebbe funzionare anche come router, vero?
    Però, non ho mai capito come....
    Ciao

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sfortunatamente si, se usi il mai pc come server, lo devi sempre lasciare acceso.

    un hub, anzi meglio uno switch che è più performante e più settabile, è comunque la soluzione migliore, anche per eventuali futuri upgrade della tua rete (non si sa mai)

    riguardo alla conversione del modem come router, si si può fare, e questo sarebbe un vantaggio (si autologga da solo...) però purtroppo non puoi usare il nat, quindi non puoi aprire le porte giuste per far funzionare i programmi come winmx, emule, programmi di videoconferenza............insomma potresti navigare, e scaricare e basta, quindi non è convegnente
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da fivendra
    sfortunatamente si, se usi il mai pc come server, lo devi sempre lasciare acceso.

    un hub, anzi meglio uno switch che è più performante e più settabile, è comunque la soluzione migliore, anche per eventuali futuri upgrade della tua rete (non si sa mai)

    riguardo alla conversione del modem come router, si si può fare, e questo sarebbe un vantaggio (si autologga da solo...) però purtroppo non puoi usare il nat, quindi non puoi aprire le porte giuste per far funzionare i programmi come winmx, emule, programmi di videoconferenza............insomma potresti navigare, e scaricare e basta, quindi non è convegnente
    Grazie fivendra
    Infatti, mi ero quasi deciso ad acquistare uno switch, sempre Netgear.
    Ciao e grazie ancora

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da ALEX1010
    Grazie fivendra
    Infatti, mi ero quasi deciso ad acquistare uno switch, sempre Netgear.
    Ciao e grazie ancora
    prego figurati.....ma non sarebbe meglio a questo punto prendere un router con switch integrato? spendi un filo di più, ma così sei al sicuro da casini futuri.....sempre in casa netgear c'è l'ottimo dg184 (160-180€)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da fivendra
    prego figurati.....ma non sarebbe meglio a questo punto prendere un router con switch integrato? spendi un filo di più, ma così sei al sicuro da casini futuri.....sempre in casa netgear c'è l'ottimo dg184 (160-180€)

    Uhmmmmmmmmmmmmmmm...
    a me, lo switch Netgear, costa 50 €, quindi, meno della metà del router...non so, ci devo pensare...:master:
    Ciao

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ovvio che costa meno lo switch, ma risparmieresti sull'abbonamenti adsl (niente più modem in comodato) e avresti un router tutto tuo da farci quello che vuoi.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da fivendra
    ovvio che costa meno lo switch, ma risparmieresti sull'abbonamenti adsl (niente più modem in comodato) e avresti un router tutto tuo da farci quello che vuoi.....

    Devo pensarci,
    anche perchè, ancora non è passato un anno, da quando ho Alice e il modem in comodato...:master:
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.