Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [JS] provenienza utente

    vorrei capire, rigorosamente in JS se l'utente proviene da un link oppure ha scritto l'indirizzo direttamente sulla barra d'indirizzo del suo browser....è possibile...

    un utente in pratica mi può passare da una pagina solo passando per quella di mezzo....esiste un modo....

    magari verifico se la pagina prima è la pagina che dco io altrimenti faccio un redirect...ditemi voi...

    grazie a tutti, appena posso vi contraccambierò il favore

    [supersaibal]
    (entro l'anno 1000 mila dovrei riuscirci )
    [/supersaibal]
    Let's your dream came true!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    document.referrer ti ritorna l'URL della pagina da cui proviene l'utente, se questi non ha digitato direttamente l'indirizzo.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    grazie era proprio quello che mi interessava....


    ma ho fatto una prova del genere....

    function controllo(){

    var provenienza=document.referrer;
    alert(provenienza);
    if((provenienza="")||(provenienza!="C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\pass.htm")){
    document.location.href="pass.htm";
    }

    }


    dove ho messo un alert almeno posso vedere cosa contiene la variabile provenienza ed ho visto sia che mi collego alla pagina digitando l'url sulla barra d'indirizzo, sia che ci vado cliccando su un link o un bottone di un form il risultato è sempre lo stesso...

    la variabile provenienza è vuota...perchè??grazie
    Let's your dream came true!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    document.referrer fornisce indicazioni utili solo se il link di provenienza e' situato in una pagina pubblicata su un server web (non funziona in locale).

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    come pensavo....
    br1 TVTTB


    ma neanche se faccio le prove con IIS in locale mi funziona....è normale???
    Let's your dream came true!

  6. #6
    ho fatto delle prove edho tratto le mie considerazioni....

    se metto un indirizzo direttamento in Ciao
    <script>

    document.ciao.href="indirizzo.htm"
    document.ciao.redirect();
    </script>


    non esiste una cosa del genere???? grazie ancora una volta
    Let's your dream came true!

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quasi tutto giusto... ti mancava:

    document.ciao.click();

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    domani provo il tutto...ho un sonno che mi si stà ammazzando e ancora devo fare i compiti....grazie
    Let's your dream came true!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.