Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    fare area protetta da password

    Salve amici,
    sono nuovo della realizzazione di siti in flash,
    sto seguendo un paio di guide, un porso interattivo e varie,
    (il flash MX mi affascina tremendamente)

    volevo chiedere,
    sto realizzando un sito web, e mi servirebbe in pratica implementare un link (avrei pensato di mettere ke so un pulsante dove tu click (area founder) e ti appare non so un qualke modulo di immisione user e pass o un modello di autentificazione in generale,
    qualcuno sa qualke guida, ho esempio pratico da studiare per realizzare cio' mi sarebbe molto utile



    vi saluto tutti e vi ringrazio

    sono felice di aver trovato un forum tanto interessante
    dove c'e' tanta gente con la mia stessa passione.


    TheLegend

  2. #2
    puoi realizzare l'autenticazione direttamente in flash:
    te la cavi con due campi di testo tipo "Input" e un pulsante.
    al primo campo associ la variabile "login" e al secondo "password"
    nel pulsante metti queste azioni:
    on(press) {
    if (_root.login == "logingiusto" && _root.password == "passgiusta") {
    //Dove logingiusto e passgiusta sono login e password decisi da te
    getURL("pagina_login_corretto.html");
    } else {
    getURL("pagina_login_incorretto.html");
    }
    CIAO!!!!
    Signature under construction

  3. #3
    ma non è un modo molto sicuro...

    ciauz,
    Ale
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  4. #4

    e il modo sicuro?

    scusate se mi intrometto ma vorrei fare anche io una zona protetta,
    ma protetta protetta!!

    snow...puoi delucidarmi??

    PS a proposito sarebbe(la zona protetta sarebbe in sez gallery)

    magari il sito te lo ricordi...



    www.suonidarancia.com
    :ortfolio
    http://byn.it
    http://cafemash.it

  5. #5
    che io sappia per creare una zona "realmente" protetta bisogna realizzare uno script tramite php...
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  6. #6
    tks...
    :ortfolio
    http://byn.it
    http://cafemash.it

  7. #7
    Per raggiungere un buon livello di sicurezza devi per l'appunto usare i linguaggi server side (asp, php, etc.)
    ...consiglio php
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  8. #8
    Originariamente inviato da muttmutt
    Per raggiungere un buon livello di sicurezza devi per l'appunto usare i linguaggi server side (asp, php, etc.)
    ...consiglio php
    mi associo
    Moderatore di me stesso
    LAVORICREATIVI.COM - ANNUNCI PER CREATIVI e AGENZIE
    SNOWTURA.COM - UNDER CONSTRUCTION

  9. #9
    allora fai così:
    metti in un file che chiamerai login.php questo codice:
    <?php
    $loginstring = "tuologin";
    $passwordstring = "tuapassword";
    ?>

    1) Chiunque scarichi questa pagina dal server non vedrà un fico secco perchè il server php non prevede nessun output per questa pag, quindi le tue parole riservate sono salve...

    2) Associ al pulsante queste azioni:
    on(press) {
    loadVariables("login.php",1);
    if (login == loginstring && password == passwordstring) {
    //Dove "login" e "password" sono i nomi dei campi di testo
    getURL("paginagiusta.html");
    } else {
    getURL("paginasbagliata.html");
    }

    CIAO!!!
    Signature under construction

  10. #10

    Errata corrige!

    on(press) {
    loadVariables("login.php",1);
    if (_root.login == _level1.loginstring && _root.password == _level1.passwordstring) {
    //Dove "login" e "password" sono i nomi dei campi di testo
    getURL("paginagiusta.html");
    } else {
    getURL("paginasbagliata.html");
    }

    Credo ke vada meglio così...
    Signature under construction

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.