ma non'è possibile!
Hanno coperto il comune di Torre de passeri che fa 2500 abitanti, e non ancora coprono il mio comune, Pianella che conta oltre 7000 abitanti???.. ma questa è sfiga o cosa???
p.s.: non'ho nulla contro i torredepasseriani :adhone:
ma non'è possibile!
Hanno coperto il comune di Torre de passeri che fa 2500 abitanti, e non ancora coprono il mio comune, Pianella che conta oltre 7000 abitanti???.. ma questa è sfiga o cosa???
p.s.: non'ho nulla contro i torredepasseriani :adhone:
Ahahahahahahah :gren:Originariamente inviato da ARCTiC
Azz... scontri fra metropoli!![]()
Al confronto, San Paolo del Brasiel, può andarsi a nascondere...![]()
Ciao![]()
Se si fosse chiamato Torre delle Passere sarebbe già coperto da decenni....
![]()
fortuna che ci siete voi a sdrammatizzare sempre :quote:
se i comuni sono poco distanti tra loro, vedrai che arriveranno anche nell'altro
vorrei discutere con voi un'idea che mi è venuta.. per capire se puo essere una buona strada oppure è tempo sprecato!
diciamo che il mio comune (pianella) è confinante con un altro comune che si chiama Cepagatti, in questo comune c'è, un discreto agglomerato di aziende più o meno grandi e insomma, conoscendo qualche persona all'iunterno del comune(che faccia parte del consiglio) vorrei provare, diciamo a mettere la pulce nell'orecchio su questo fatto che unendo entrambi i comuni di presentare una lettera di sollecito, e di interesse, diciamo a fini sociali ed economici, alla telecom per la copertura ADSL delle nostre zone.
per capire quali centrali di competenza bisognerebbero abilitare per la copertura... (quì rischio di dire parecchie stron***te) a chi potrei rivolgermi??... oppure, credo che una volta attivati dai comuni, potrebbero pensarci loro a stabilire i dovuti contatti!
voi cosa ne dite? è una strada percorribile?
purtroppo, e credo che non siamo l'unico caso, ci troviamo nella situazione di dover stabilire la nostra sede operativa (dell'azienda) direttamente nella città(dove troviamo l'ADSL), andando appunto incontro a spese di affitto molto alte, e questo si sarebbe potuto evitare se avessimo avuto la copertura ADSL presso la nostra zona!.. e sarebbe stato un grande risparmio!
immaginate di avere una sede da poter utilizzare, quasi efficentemente(ma ottimo almeno agli inizi) e però non poterci fare niente perchè appunto non c'è la copertura ADSL quindi non potendo lavorare proprio, si prla di almeno 3 e più computer che già una 320Kb basterebbe appena, figuriamo una linea ISDN ... e poi i costi!!.. una ISDN 24ore/24 arriva a costare forse 10 volte una linea dedicata ADSL.. per quanto cara possa essere!!
Purtroppo ci siamo già rassegnati!
ecco perchè vedere queste cose non fanno piacere! fino a quando è puro passatempo và benissimo.. ma quì si tratta di lavoro!!
Io guarderei se sono coperti dei paesi appiccicati. Nemmeno cunardo è " coperta " , ma informandosi bene la centrale è a Marchirolo ovvero 1Km in linea d'aria .. e il gioco è fatto
PRova a indagare con gli operatori sperando tu trovi quello intelligente e non la signorina : non sò nulla leggo solo quello che mi dice il computer
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
ma si sono idee che anche altri hanno avuto , e ci hanno provato anche con le raccolte di firme , ma non mi ricordo 1 caso in cui poi la telecom li abbia accontentati.Originariamente inviato da powerflash
vorrei discutere con voi un'idea che mi è venuta.. per capire se puo essere una buona strada oppure è tempo sprecato!
diciamo che il mio comune (pianella) è confinante con un altro comune che si chiama Cepagatti, in questo comune c'è, un discreto agglomerato di aziende più o meno grandi e insomma, conoscendo qualche persona all'iunterno del comune(che faccia parte del consiglio) vorrei provare, diciamo a mettere la pulce nell'orecchio su questo fatto che unendo entrambi i comuni di presentare una lettera di sollecito, e di interesse, diciamo a fini sociali ed economici, alla telecom per la copertura ADSL delle nostre zone.
per capire quali centrali di competenza bisognerebbero abilitare per la copertura... (quì rischio di dire parecchie stron***te) a chi potrei rivolgermi??... oppure, credo che una volta attivati dai comuni, potrebbero pensarci loro a stabilire i dovuti contatti!
voi cosa ne dite? è una strada percorribile?
Io è 4 anni che aspetto e finalmente dal nulla nella copertura pianificata per giugno 03 compare anche la mia centrale.
Cmq io a suo tempo avevo anche chiesto con delle persone che lavorano al mio comune, ma loro non possono farci niente, così mi hanno detto, in quanto come sapete Telecom è stata privatizzata
ah un'ultima cosa, ma sei sicuro poi che Cepegatti sia servita dalla stessa tua centrale?
Dallas Mavericks Fan.
Go Mavs, Go Dirk