è normale che quando ci sia questo codice:
il compilatore mi dia un:int array[3];
array={1,6,8,9};
parse error before `{' token
?
è normale che quando ci sia questo codice:
il compilatore mi dia un:int array[3];
array={1,6,8,9};
parse error before `{' token
?
certo, vuole subito i valori
in che senso?
Floyd vuole dire che le graffe servono per la dichiarazione/assegnazione, non puoi utilizzarle in un altro statement che non sia quello dichiarativo:
int array[3] = {1,6,8,9};
PS: perché dichiari 3 valori se poi ne schiaffi dentro 4?![]()
se non sbaglio gli array partono da zero quindisono giusti 4 valori!Originariamente inviato da nosferatu_net
PS: perché dichiari 3 valori se poi ne schiaffi dentro 4?![]()
Eh sì, ma nelle quadre ci va la numerosità del vettore, non l'indice del suo ultimo elemento!
sei ubriaco?
Guarda che ha ragione nosferatu_net. Se dichiari
array[3] puoi valorizzare 3 campi (array[0], array[1], array[2])
Il 3 della dichiarazione è il numero di campi.
Scusa se ti manco di rispetto, ma qui in ufficio hai diffuso l'ilarità generale!Originariamente inviato da mr.vajaski
sei ubriaco?![]()
Hai avuto una brutta giornata?![]()
devi fare:
int[] array=new int[4];
array[0]=1;
array[1]=6;
array[2]=8;
array[3]=9;
//che equivale a;
int[] array={1,6,8,9};
forse questo esempio è + chiaro di 1000 spiegazioni!!
Blink@go
"Non tutto quel che è oro brilla, Ne gli erranti sono perduti; Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, Le radici profonde non gelano.Dalle ceneri rinascerà un fuoco, L'ombra sprigionerà una scintilla, Nuova sarà la lama ormai rotta, E re quei ch'è senza corona."
------------
Lang: java 1.4.1 Eclipse