Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Slice e pozioni in fireworks

    Scusate la domanda idiota.Sto cominciando a smanettare su fireworks.
    Desidero sapere come funzionano le pozioni e slice.
    Volendo crare un rettangolo in alto e uno a sinistra come nel file allegato(ovviamente e' una struttura grezza da rielaborare) vi chiedo come si divide in pozioni in modo che poi ad esempio in front page possa scrivere del testo a partire dall'angolo a 90 gradi.
    Ciao.
    P.s. Sicuramente avro' formulato la domanda in ostrogoto!
    Grazie per le vostre risposte.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    semplice, crei delle guide che seguiranno le linee dei rettangoli, poi con lo strumento slice ricopri i due rettangoli...avrai così due aree slice....

    fatto questo (fai delle prove) esporta per Dreamweaver HTML e immagini.

    Fireworks creerà una tabella in modo da posizionare le immagini così come le vedi...per poter scrivere dove vuoi tu, ti basterà dare alla cella come sfondo l'immagine e non lasciare la cella con l'immagine come oggetto.



    (forse sono stata più contorta di te!)

  3. #3
    Grazie.Adesso provo.Se ci sono problemi e se ci sei ancora te lo faccio sapere.

  4. #4
    Mi hai illuminato sul discorso dello sfondo della cella(cosi' facendo posso scrivere sul pezzetto di immagine)
    Non capisco pero' come si crea una guida e che differenza c'e tra porzione normale e poligonale.
    Scusa l'ottusaggine.

  5. #5
    Se vuoi scrivere all'interno di una cella occupata da un'immagine devi cancellare l'immagine visto che l'immagine occupa tutto lo spazio disponibile e non ti prermette di scrivere; per ripristinare il colore originale della cella puoi:
    a)usare l'immagine come sfondo
    b)usare un colore di sfondo per la cella uguale al colore dell'immagine.
    FW non fa porzioni poligonali, ma solo rettangolari, forse confondi con lo strumento crea mappa immagine che è un'altra cosa.
    Per avere una guida devi rendere visibili i righelli poi col mouse trascini da uno dei righelli e ti compare la guida. Porzioni e slices sono la stessa cosa

  6. #6
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    Se vuoi scrivere all'interno di una cella occupata da un'immagine devi cancellare l'immagine visto che l'immagine occupa tutto lo spazio disponibile e non ti prermette di scrivere



    errato! prova ad assegnare come sfondo della cella l'immagine che la occupa....et voilà!!!

    Puoi scriverci finchè vuoi e inserirci tabelle...certo stando attenti alle dimensioni!!

    Comunque si può fare eccome!:tongue:

  7. #7
    Originariamente inviato da e-fashion

    errato! prova ad assegnare come sfondo della cella l'immagine che la occupa....et voilà!!!

    Puoi scriverci finchè vuoi e inserirci tabelle...certo stando attenti alle dimensioni!!

    Comunque si può fare eccome!:tongue:
    prima di usare l'immagine come sfondo devi cancellarla (con DW ci clicchi sopra per evidenziarla e premi canc) altrimenti ti occupa la cella e non puoi scrivere nulla: è come se ci fossero due piani separati, uno anteriore dove si mettono immagini o testo e uno posteriore per lo sfondo.

  8. #8
    Grazie ragazzi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.