Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Validatori per codice HTML

    Vorrei sapere quanti di voi hanno validato il codice HTML delle loro pagine, se hanno trovato utilità nel farlo oppure a meno che non esistano errori più che grossolani, sia inutile farlo.
    Altra cosa, il validatore alla pagina: http://validator.w3.org/ lo ha usato qualcuno? e se si..è gratuito o si deve pagare qualcosa, soprattutto per poi mettere il loro logo che attesta la" validazione" avvenuta.

    Grazie.

  2. #2

    Re: Validatori per codice HTML

    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    Vorrei sapere quanti di voi hanno validato il codice HTML delle loro pagine, se hanno trovato utilità nel farlo oppure a meno che non esistano errori più che grossolani, sia inutile farlo.
    inutile se nn fai pagine molto lunghe e complesse !

  3. #3
    Grazie Piero, ma per complesse cosa intendi di preciso? io ho delle pagine anche lunghine, con immagini, testi e links, ma tutto in html semplice e tradizionale...

    Mi fai un esempio di pagina complessa?
    Grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    Grazie Piero, ma per complesse cosa intendi di preciso? io ho delle pagine anche lunghine, con immagini, testi e links, ma tutto in html semplice e tradizionale...

    Mi fai un esempio di pagina complessa?
    Grazie
    Complesse intendo con codici complicati e lunghe per il controllo manuale !

    Un esempio.... una pagina con più 20.000 caratteri , ma il fatto è che il controllo manuale sarebbe troppo lungo !

  5. #5
    MM...allora non sto a farlo, anche se in quella pagina che ho detto prima http://validator.w3.org/ non è che ci capisca tanto, cosa si deve fare, mettere l' URL e poi? Tutte quelle opzioni a che servono?
    Ammetto, qui sono un ignorante.

  6. #6
    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    MM...allora non sto a farlo, anche se in quella pagina che ho detto prima http://validator.w3.org/ non è che ci capisca tanto, cosa si deve fare, mettere l' URL e poi? Tutte quelle opzioni a che servono?
    Ammetto, qui sono un ignorante.
    carichi il tuo file html da validare su "Local File:" e poi e poi dai l'inizio al controllo !

  7. #7
    Ho provato ad inserire un URL e mi ha detto subito che non è specificato il tipo di documento (Fatal Error: No DOCTYPE specified!)
    Come faccio a sapere che tipo di documento è quello in questione? Ci sono vari esempi HTML 2.0 /1.0 eccetera.....

  8. #8
    Originariamente inviato da MarcoTuscany
    Ho provato ad inserire un URL e mi ha detto subito che non è specificato il tipo di documento (Fatal Error: No DOCTYPE specified!)
    Come faccio a sapere che tipo di documento è quello in questione? Ci sono vari esempi HTML 2.0 /1.0 eccetera.....
    carica la tua pagina da valitare nella seconda text !

  9. #9
    Ho inserito la pagina da validare nel secondo campo e mi dice sempre ugualeFatal Error: No DOCTYPE specified!)

    Poi sotto credo suggerisca di metterci questo codice:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en" xml:lang="en">
    <head>
    <title>Title</title>
    </head>

    <body>

    </body>
    </html>

    Cosa vuol dire, che dice ai motori di che tipo di documento si tratta?
    Fa bene mettercelo?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    No... quella è la descrizione della versione di html usata nella tua pagina...
    è una cosa fondamentale per la validazione della pagina, se non la metti il validatore ( e i browser ) non sapranno quale versione di html hai usato e quindi non possono determinare se i vari tag sono utilizzabili o no.
    Molto probabilmente le tue pagine sono in Html 4.01, quindi dovrai mettere all'inizio della pagina queste due righe che identificano il documente:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.