ciao! nessuno mi sa spiegare perchè con dreamweaver non riesco a a creare livelli (layer) di larghezza inferiore ai di 10px?
ciao! nessuno mi sa spiegare perchè con dreamweaver non riesco a a creare livelli (layer) di larghezza inferiore ai di 10px?
a me lo fa![]()
Però sono andata a impostare le dim in html. Cmq puoi farlo benissimo anche tu:
<div id="Layer1" style="position:absolute; visibility:visible; width:5px; height:5px; z-index:1"></div>
Il re è nudo (cit).
il problema è che sto ricalcando con i livelli un layout in jpg...
non è proprio il massimo metterci le mani nel codice ogni volta che posiziono un livello
![]()
A parte che io nn lo farei (i div danno un sacco di casini di compatibilità eccetera), per curiosità, come fai e perchè, ad avere frammenti minori di 10 px?Originariamente inviato da Torez
il problema è che sto ricalcando con i livelli un layout in jpg...
non è proprio il massimo metterci le mani nel codice ogni volta che posiziono un livello
![]()
Cmq, perchè non usi una tabella?
Il re è nudo (cit).
Allora,ho preparato il layout con photoshop e poi ho importato l'immagine in dreamweaver (immagine di ricalco) con i livelli posiziono tutti gli elementi (Tabelle;immagini ecc )poi con il comando converti livelli in tabella risolvo tutti i problemi di compatibilità e tutti gli elementi restano al loro posto..
Stai frescoOriginariamente inviato da Torez
Allora,ho preparato il layout con photoshop e poi ho importato l'immagine in dreamweaver (immagine di ricalco) con i livelli posiziono tutti gli elementi (Tabelle;immagini ecc )poi con il comando converti livelli in tabella risolvo tutti i problemi di compatibilità e tutti gli elementi restano al loro posto..
Scusa, perchè invece di usare il jpg come immagine di ricalco, non lo ripulisci e lo affetti usando i pezzi come sfondo su ciu inserire il resto?
Il re è nudo (cit).
sarà, ma io con DW minimo rimango a 19px...posso sì modificarli via codice, ma graficamente non so perchè rimangono sempre di 19px...a volte è un po' una rottura questo problema, in particolar modo quando uso delle "cornici" di dimensioni inferiori ai 19px.
rimedi?
Folcus, a me non succede, e mi dispiace ma non so aiutarti, scusaOriginariamente inviato da Folcus
sarà, ma io con DW minimo rimango a 19px...posso sì modificarli via codice, ma graficamente non so perchè rimangono sempre di 19px...a volte è un po' una rottura questo problema, in particolar modo quando uso delle "cornici" di dimensioni inferiori ai 19px.
rimedi?![]()
Cmq, insisto sulla mia soluzione alternativa (che è di gran lunga la più usata): o ci fai un'img di sfondo su cui piazzi le cose, oppure, se è pesante, affetta il jpg ed esportalo a pezzi che poi metterai come sfondo di tabelle o celle a margine=0 e bordo=0 sulle quali metti tutto quello che ti pare: altre tabelle, testo e immagini.
Questo è l'unico suggerimento che ti so dare ... :bubu:
Il re è nudo (cit).
figurati...magari altri hanno il rimedio..oppure smanetto e vedo che soluzione trovare...Originariamente inviato da nillio
Folcus, a me non succede, e mi dispiace ma non so aiutarti, scusa![]()
![]()