Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Frameset

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    243

    Frameset

    C'è qualcosa che si puo usare al posto di un FRAMESET?
    Il risultato finale deve essere, il caricamento di piu pagine in una principale.
    Dove: la pagina principale rimane sempre, mentre è possibile caricare in essa altre pagine.
    Grazie

  2. #2

    Re: Frameset

    Originariamente inviato da viviana75
    C'è qualcosa che si puo usare al posto di un FRAMESET?
    Il risultato finale deve essere, il caricamento di piu pagine in una principale.
    Dove: la pagina principale rimane sempre, mentre è possibile caricare in essa altre pagine.
    Grazie


    usare un iframe... potrebbe andare?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    marruz viviana ha fatto una bella domanda mi ha tolto le parole di bocca io avrei lo stesso problema ... vorrei eviatre l'utilzzo dei frames .... anke se non vedo strade diverse ... qualcuno ha parlato di #include ... ma quale tra le tante alternative si avvicina di + ?

    Qui c'è il mio problema ... un io amico ha visitato la pagina con Ntscape e non visualizzava il frame superiore (quello col logo)

    tu hai nominato gli <iframe></iframe> ma possono andare lo stesso ? Es. posso caricare una pagina da un link contenuto in un iframe in un altro iframe ???

    thanks
    mUrf .Net

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    298
    questo è un'argomento molto dibattuto; fate una ricerca e troverete molte discussioni anche esaurienti.

    esistono 3 soluzioni al problema:

    -frameset
    -iframe/ilayer (a seconda del browser)
    -include (di solito si fanno lato server; se non hai accesso a tali linguaggi lo devi fare con js; questi ultimi non sono veri e propri include)

    fine del discorso.

  5. #5
    Originariamente inviato da RobMcSword
    questo è un'argomento molto dibattuto; fate una ricerca e troverete molte discussioni anche esaurienti.

    esistono 3 soluzioni al problema:

    -frameset
    -iframe/ilayer (a seconda del browser)
    -include (di solito si fanno lato server; se non hai accesso a tali linguaggi lo devi fare con js; questi ultimi non sono veri e propri include)

    fine del discorso.
    gli include sono molto comodi ma devi avere il supporto del server

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mUrf
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    193
    ehm scusate tanto per capirci... il vostro consiglio è fare una cosa simile a questa, se io ho 20 pagine sul mio sito dovrei mettere 1 #include per ogni pagina (per mantenere il logo ad es.) ?

    pagina

    pagina_1

    pagina_2

    etc......


    possibile ? E poi come li gestisco questi #include con <TABLE> o <DIV> ??

    Thanks
    mUrf .Net

  7. #7
    Originariamente inviato da mUrf
    ehm scusate tanto per capirci... il vostro consiglio è fare una cosa simile a questa, se io ho 20 pagine sul mio sito dovrei mettere 1 #include per ogni pagina (per mantenere il logo ad es.) ?

    pagina

    pagina_1

    pagina_2

    etc......


    possibile ? E poi come li gestisco questi #include con <TABLE> o <DIV> ??

    Thanks
    mUrf .Net
    gli include li metti esattamente dove vuoi che appaia la pagina che vuoi tu :
    ad esmpio : ( la pagina devi salvarla .asp )
    codice:
    <table border="1" width="100%">
      <tr>
        <td width="33%" align="center">logo</td>
        <td width="33%" align="center">titolo</td>
        <td width="34%" align="center">banner</td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="33%" align="center">menù dx</td>
        <td width="33%" align="center"></td>
        <td width="34%" align="center">menu sx</td>
      </tr>
      <tr>
        <td width="100%" colspan="3" align="center">footer</td>
      </tr>
    </table>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    298
    Originariamente inviato da mUrf
    ehm scusate tanto per capirci... il vostro consiglio è fare una cosa simile a questa, se io ho 20 pagine sul mio sito dovrei mettere 1 #include per ogni pagina (per mantenere il logo ad es.) ?

    pagina

    pagina_1

    pagina_2

    etc......


    possibile ? E poi come li gestisco questi #include con <TABLE> o <DIV> ??
    si, va fatto un'include su ogni pagina in cui vuoi che appaia quello che deve apparire e va posizionato nel flusso del codice esattamente dove devi far vedere quello che vuoi.
    va da se che se devi solamente aggiungere 1 disegno non ne vale la pena...

    la gestione degli include la fai come ti pare, nel senso che se il contenuto deve andare in una porzione di tabella, usi <table>, puoi non usare niente oppure un <div> se devi fare cose particolari.

    stessa cosa gli include js (anche se non sono veri include): questi sono semplici files .js in cui ci sono una sfilza di document.write() che si incaricano di scrivere sempre le stesse cose ogni volta che lo richiami. di solito dentro c'è il codice html, ma puoi metterci qualsiasi cosa.

  9. #9
    Originariamente inviato da RobMcSword
    si, va fatto un'include su ogni pagina in cui vuoi che appaia quello che deve apparire e va posizionato nel flusso del codice esattamente dove devi far vedere quello che vuoi.
    va da se che se devi solamente aggiungere 1 disegno non ne vale la pena...

    la gestione degli include la fai come ti pare, nel senso che se il contenuto deve andare in una porzione di tabella, usi <table>, puoi non usare niente oppure un <div> se devi fare cose particolari.

    stessa cosa gli include js (anche se non sono veri include): questi sono semplici files .js in cui ci sono una sfilza di document.write() che si incaricano di scrivere sempre le stesse cose ogni volta che lo richiami. di solito dentro c'è il codice html, ma puoi metterci qualsiasi cosa.
    si ma per il suo caso credo che un include js sia una cosa a dir poco fuori luogo e inutile !

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    298
    come ho detto prima, dipende esclusivamente da che cosa si deve fare e da che cosa si ha a disposizione.
    non tutti possono accedere a server che supportano asp, php o altro.

    quella dei js è una soluzione come un'altra.

    le solzioni le ho date; stà al singolo decidere quale si confà al proprio caso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.