Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742

    Mi spiegate questo cod css

    questo è il codice...

    a:link, a:visited, a:active { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:hover { color: #000000; }
    a.inv:link, a.inv:visited, a.inv:active { color: #99cccc; }
    a.inv:hover { color: #FFFF66; }

    so che riguarda i link ma
    cosa fa??

  2. #2
    riga 1: rende tutti i link di quel colore e tipo
    riga2: se sul link ci passi col mouse, rende il testo nero
    riga3 e 4, come la 1 e la 2, ma per assegnargli i relativi colori, devi inserire appositamente nei tag <a> l'attributo class="inv"

    Prova tu stesso una pagina così:

    <style type="text/css">
    a:link, a:visited, a:active { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:hover { color: #000000; }
    a.inv:link, a.inv:visited, a.inv:active { color: #99cccc; }
    a.inv:hover { color: #FFFF66; }
    </style>
    Link tipo 1

    La class non è acqua

    X

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    i link normali diventano neri al passaggio del mouse.

    I link della classe "inv" diventano gialli.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    [supersaibal]Originariamente inviato da Blackho
    riga 1: rende tutti i link di quel colore e tipo
    riga2: se sul link ci passi col mouse, rende il testo nero
    riga3 e 4, come la 1 e la 2, ma per assegnargli i relativi colori, devi inserire appositamente nei tag <a> l'attributo class="inv"

    Prova tu stesso una pagina così:

    <style type="text/css">
    a:link, a:visited, a:active { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:hover { color: #000000; }
    a.inv:link, a.inv:visited, a.inv:active { color: #99cccc; }
    a.inv:hover { color: #FFFF66; }
    </style>
    Link tipo 1

    La class non è acqua [/supersaibal]
    DHO !

  5. #5

    Re: Mi spiegate questo cod css

    Originariamente inviato da kiapparo
    questo è il codice...

    a:link, a:visited, a:active { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:hover { color: #000000; }
    a.inv:link, a.inv:visited, a.inv:active { color: #99cccc; }
    a.inv:hover { color: #FFFF66; }

    so che riguarda i link ma
    cosa fa??
    la prima riga è come scivere :
    a:link { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:visited { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }
    a:active { color: #336699; font-weight: bold; text-decoration: none; }

    in un modo più corto e rende tutti i link ( link attivi , link e link visitati ) di carattere in grasseto senza sottolineatura e di colore 336699 .

    a:hover indica che il link al passaggio del mouse il link diveterà nero

    stessa cosa sotto, solo che costruisce delle classi, ovvero se in un link nn vuoi che siano senza sottolineatura e neri al passaggio del mouse fai un'altra classe per ogni tipo di link (hover, link, active, visited) così:

    a.inv:link, a.inv:visited, a.inv:active { color: #99cccc; }

    e nei link fai :
    <div>link

    e la stessa cosa è per a:hover con la nuova classe di nome (inv) !

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    ok vi rigrazio tantissimo
    e visto che ci siete mi spiegate anche questo:

    input, select { color: #666666; font: 15px/17px "Arial", tahoma, verdana, helvetica, sans-serif; padding-top: 4px; background-color: #e9e9e9; border: 1px solid #999999; padding-left: 2px; padding-right: 2px; }

    grassie

  7. #7
    Originariamente inviato da kiapparo
    ok vi rigrazio tantissimo
    e visto che ci siete mi spiegate anche questo:

    input, select { color: #666666; font: 15px/17px "Arial", tahoma, verdana, helvetica, sans-serif; padding-top: 4px; background-color: #e9e9e9; border: 1px solid #999999; padding-left: 2px; padding-right: 2px; }

    grassie
    allora , questo codice definisce lo srile degli input e dei select e in preciso :
    colore : 666666 il carattere 15/17px poi il resto credo sia facile tranne il padding che è la distanza dal top (4px) e dal left(2px) e da destra (2px) . Lo sfondo e9e9e9 e il bordo di 1 px solido di colore. Il codice va racchiusa tra <style> e </style> e messo nel head!


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    scusami l'ignoranza ma cos'è la srile???

    grassie

  9. #9
    Originariamente inviato da kiapparo
    scusami l'ignoranza ma cos'è la srile???

    grassie
    no , nn esiste ho cannato io: :gren:

    volevo dire che definisce lo stile ! :gren:

    ti è chiaro ora ?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,742
    Ah ho capito...

    Senti in caso volessi impostare una scritta e una misura di default per il text, senza però che ad ogni scritta devo impostare <div= ecc.. qual'è il codice???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.