Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [CSS] Ereditarieta'

  1. #1

    [CSS] Ereditarieta'

    E' possibile definire una superclasse e far ereditare alle sottoclassi i suoi attributi?

    Mi spiego... e' possibile fare una cosa di questo genere...

    codice:
    title {
    	 font-family: verdana;
    	 font-size: 10pt;
    	 color: black;
    	 background-color: #F0FFFF;
    	 border: 1px solid #FC750C;
    }
    
    .titlepublic {
    	 background-color: blue;
    }
    
    .titlemember {
    	 background-color: silver;
    }
    
    .titlepartner {
    	 background-color: red;
    }
    facendo in modo ovviamente che le ultime 3 classi ereditino gli attributi di .title??
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  2. #2
    E' possibile ma non per tutte le voci, cioè:
    FONT-FAMILY, FONT-SIZE, COLOR sono ereditabili, mentre background-color e border non sono ereditabili.

  3. #3
    Grazie della risposta!
    Va benissimo anche solo per quelle proprieta'... ma come si fa?
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: [CSS] Ereditarieta'

    codice:
    .title, .titlepublic, .titlemember, .titlepartner {
    	 font-family: verdana;
    	 font-size: 10pt;
    	 color: black;
    	 border: 1px solid #FC750C;
    }
    
    .title{
    	 background-color: #F0FFFF;
    }
    
    .titlepublic {
    	 background-color: blue;
    }
    
    .titlemember {
    	 background-color: silver;
    }
    
    .titlepartner {
    	 background-color: red;
    }
    cosi?

  5. #5
    L'ereditarietà non la si può impostare, ma è un valore di default, mi spiego meglio:
    hai due tabelle annidate, cioè una dentro l'altra, quella più grande ha un bordo spesso 3px che non può assegnare alla tabella figlia, in quanto il bordo della tabella figlia è indipendente dal bordo della tabella madre, per far avere alla tabella figlia un bordo di 3px, come la tabella madre, bisogna specificarlo nella tabella figlia.
    Così per il tuo caso, tutti i valori sono ereditabili tranne il colore di sfondo, che essendo che lo vuoi impostare diverso fa al caso tuo, ed il bordo, quindi per i figli devi impostare come proprietà il colore di sfondo ed il bordo, poichè gli altri valori li prende dal genitore.
    Spero di essere stato chiaro.

  6. #6

    Re: Re: [CSS] Ereditarieta'

    Originariamente inviato da Sgnafurz
    codice:
    .title, .titlepublic, .titlemember, .titlepartner {
    	 font-family: verdana;
    	 font-size: 10pt;
    	 color: black;
    	 border: 1px solid #FC750C;
    }
    
    .title{
    	 background-color: #F0FFFF;
    }
    
    .titlepublic {
    	 background-color: blue;
    }
    
    .titlemember {
    	 background-color: silver;
    }
    
    .titlepartner {
    	 background-color: red;
    }
    cosi?
    ESATTO!

  7. #7
    Grazie Sgnafurz, era proprio quello che mi interessava... ed era cosi' banale che no ci sarei mai arrivato... :-)

    Grazie anche a Smal!
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.