Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [GDI32] Usare temi come colore riempimento

    Avrei la necessità di disegnare dei rettangoli che non siano in tinta unita , ma che utilizzino dei temi (tipo a pois o a quadratini).
    Per disegnare uso la libreria GDI32.


    codice:
    ...
    Me.DrawWidth = 20
    ForeColor = vbRed
    Rectangle hdc, .rc.Left, .rc.Top, .rc.Right, .rc.Bottom
    ...
    :master:
    Qulcuno ha idea di comesi possa fare?


  2. #2

    Re: [GDI32] Usare temi come colore riempimento

    Originariamente inviato da DeBe99
    Avrei la necessità di disegnare dei rettangoli che non siano in tinta unita , ma che utilizzino dei temi (tipo a pois o a quadratini).
    Per disegnare uso la libreria GDI32.


    codice:
    ...
    Me.DrawWidth = 20
    ForeColor = vbRed
    Rectangle hdc, .rc.Left, .rc.Top, .rc.Right, .rc.Bottom
    ...
    :master:
    Qulcuno ha idea di comesi possa fare?

    devi usare la bitbtl e colorere diversamente altre parti
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Intatnto grazie per aver risposto.
    Poi con la bitblt dovre riportare delle striscie d'immagine in modo da formare il bordo (quello che mi serve e disegnare il bordo di un rettangolo).
    Non c'e il modo invece di cambiare la trama del colore, in modo da poter colorare un'ara a pallini anziche in tinta unita?


  4. #4
    http://forum.html.it/forum/showthrea...5&pagenumber=2
    cosi riesci a recuperare un frammento di immagine per fare una trama
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Sono riuscito a trovare una soluzione un po meno macchinosa e poco dispendiosa, posto un esempio nel caso a qualcuno possa interessare. In pratico creo un nuovo pennello che poi viene utilizzato nelle operazioni di riempimento (linoe retangoli elissi...)

    codice:
    Public mTramaBmp As Long
    
    Public Function Disegna()
    Dim hBrush As Long     'Nuovo Pennello
    Dim hOldBrush As Long  'Vecchio penello
    
    'Carico trama in una bitmap. Ho previsto una bitmap di 8x8
    mTramaBmp = LoadImage(0, App.Path & "\Trama.bmp", 0, 8, 8, &H10)
    'Creo il pennello con la trama 
    hBrush = CreatePatternBrush(mTramaBmp)
    'associo il pennello al contesto grafico del form
    hOldBrush = SelectObject(Me.hdc, hBrush)
    DrawWidth = 1
    'Operazioni di disegno sul form
    Rectangle hdc, .rc.Left, .rc.Top, .rc.Right, .rc.Top + 10
    Rectangle hdc, .rc.Left, .rc.Top, .rc.Left + 10, .rc.Bottom
    Rectangle hdc, .rc.Right, .rc.Top, .rc.Right - 10, .rc.Bottom
    Rectangle hdc, .rc.Left, .rc.Bottom, .rc.Right, .rc.Bottom - 10
    'Riseleziono il vecchio pennello
    SelectObject Me.hdc, hOldBrush
    'elimino penello e bitmap
    DeleteObject hBrush
    DeleteObject mTramaBmp
    end Function
    :sexpulp:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.