salve,
vorrei sapere come poter fare un ciclo di ritardo di circa un secondo per poter effettuare delle operazioni con il mio PIC16f84 sapendo che un sitruzione viene effettuata in 1 microsecondo.
grazie
salve,
vorrei sapere come poter fare un ciclo di ritardo di circa un secondo per poter effettuare delle operazioni con il mio PIC16f84 sapendo che un sitruzione viene effettuata in 1 microsecondo.
grazie
un microsecondo se non erro e un milionesimo di secondo quindi fai tu!! ma se non sbaglio il PIC ha un handler apposito per effettuare le temporizzazioni un pò come si utillza il watchdog, ora dovrei rivedere la cosa!!!
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
Ti consiglio di usare uno dei timer di cui dispone il pic, tipo il timer0 o 1 e di settare i prescaler in modo che ogni millisecondo (ad esempio) venga incrementato un contatore che quando arriva a mille ti ha fatto il ritardo di 1 sec.
Attenzione perchè se abiliti il watchdog il main non deve essere troppo lungo altrimenti si resetta tutto!
Sul sito della microchip puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Ciao e buon lavoro!
www.microchip.com
ok,
volevo chiedere anche un altra cosa....
come faccio a calcolare quanto tempo ci mette per ogni ciclo macchina, sapendo i valore del quarzo?
Normalmente nel pic un ciclo macchina dura 4 periodi dell'oscillatore, ovvero se hai un quarzo a 8 MHz un ciclo corrisponde a 0,5uS.
Sul data sheet del pic, dove ci sono le instruction set, trovi quanto tempo richiede ogni istruzione.
Ciao
E' consigliabile usare però una frequenza di 4 Mhz e non di 8 poi se hai un pic un pò più evoluto va bene ma quella è l'ottimale.
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
Bè dipende sempre dall'applicazione... se per esempio hai bisogno di un pwm cazzuto 4Mhz potrebbero non bastare...