Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Creare una LAN tra due PC: errore

    Salve,
    Ho dei problemi con la connessione LAN di due pc (un Desktop e un Notebook): ho provato a fare una ricerca sui post precedenti ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio...

    I due PC sono entrambi con WinXP PRO, con NTFS.
    Ho seguito la procedura guidata per la creazione di una piccola rete domestica, ed è andato tutto bene.

    Ora, se dal Notebook devo accedere al Desktop non ho nessun problema... se invece provo a fare l'inverso, ottengo il messaggio che trovate in allegato...

    Ho il sospetto che il problema stia nella configurazione del Notebook, ma non riesco a capire a quale livello. Cosa devo controllare esattamente? La cosa strana è che in un verso (Notebook --> Desktop) non c'è problema, mentre nel verso opposto si...

    Grazie in anticipo per le risposte
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Firewall ?

  3. #3
    uhm... sul Notebook, sono andato sulle Connessioni di Rete, ho scelto "Connessione alla rete locale (LAN)" col tasto destro, quindi "Proprietà" e poi "Avanzate": la casellina "Proteggi il computer..." non è checkata...

    Devo controllare altro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Ovviamente non hai installato tu qualche pacchetto esterno; Zone Alarm, Norton Internet Security, etc...

    Riesci a fare ping dal desktop verso il notebook ?

  5. #5
    Esatto, non ho installato nessun firewall aggiuntivo...

    Facendo "ping notebook" dal prompt MS-DOS del PC Desktop ottengo questo:
    codice:
    C:\Documents and Settings\Ivan>ping notebook
    
    Esecuzione di Ping notebook [192.168.0.186] con 32 byte di dati:
    
    Risposta da 192.168.0.186: byte=32 durata<1ms TTL=128
    Risposta da 192.168.0.186: byte=32 durata<1ms TTL=128
    Risposta da 192.168.0.186: byte=32 durata<1ms TTL=128
    Risposta da 192.168.0.186: byte=32 durata<1ms TTL=128
    
    Statistiche Ping per 192.168.0.186:
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
        Minimo = 0ms, Massimo =  0ms, Medio =  0ms
    (esattamente non so cosa significhi, ma credo che riesca a vedere la presenza del Notebook, cosa peraltro confermata dalla presenza di "NOTEBOOK" all'interno dei computer appartenenti al gruppo di lavoro... il problema è l'accesso )

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Hai condiviso qualcosa nel notebook ?
    Come sei loggato, come administrator ? su entrambi ?
    Prova a fare questo test: dal desktop utilizza lo strumento "cerca" (start - cerca - file o cartelle - stampanti computer o contatti - un computer in rete) e cerca il notebook. Dovrebbe trovarlo e mostrartelo sulla parte destra della finestra. Prova a fare doppio click ed accede da lì...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Guarda, ho anche trovato questa cosa, in cui si parla anche di Versioni OEM di XP (cosa classica per i portatili che compri con il SO già installato)

    http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;316134

  8. #8
    Si, ho condiviso una cartella sul Notebook, e ho messo, tra gli account che possono accedere, anche Everyone

    In entrambi i PC al momento sonpo loggato come Amministratore (e del resto non ho altri account): in entrambi i casi, cmq, non ho msso una password - insomma, chiunque può accendere il mio PC e dare un'occhiata :-)

    Tramite la ricerca da te consigliata ho trovato il PC "NOTEBOOK", ma doppio-cliccando ottengo sempre lo stesso errore (v. allegato)

    Forse alla Acer avranno la soluzione al mio problema?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Cosa banale derivata dalla lettura del link che ti ho segnalato: hai provato a riavviare i PC dopo la configurazione guidata della rete ?

  10. #10
    eheh... si, si :-)
    Entrambi i PC fanno parte di un gruppo di lavoro che si chiama "RETE"... al momento accòmodo sfruttando il PC Notebook per accedere al PC Desktop, che è l'unico accesso che "riesce"... sarebbe bello poter controllare il Notebook stando comodamente seduto davanti al PC desktop...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.