uso fw
ho un problema con la risoluzione
mi hanno chiesto un pdf da fw è possibile salvare in pdf oppure come faccio
ad aumentare la qualità
le impostazioni sono
larghezza 845 px 75 cm
altezza 1205 px 108 cm
risoluzione 28.34 px/inch
grazie
uso fw
ho un problema con la risoluzione
mi hanno chiesto un pdf da fw è possibile salvare in pdf oppure come faccio
ad aumentare la qualità
le impostazioni sono
larghezza 845 px 75 cm
altezza 1205 px 108 cm
risoluzione 28.34 px/inch
grazie
Raul
La risoluzione per la stampa deve essere almeno 300 dpi.
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
scusa se mi permetto intanto la risoluzione basta 150 DPI poi per stare più tranquilli è meglio 300, il motivo è molto semplice le tipografie stampano a 60linee per pollice e se si fa il
calcolo 60 x 2,5 = 150 ovviamente poi se si stampa su macchine rotative la lineatura cambia ma penso che queste cose non freghi a nessuno se stai sui 200 stai tranquilla, il problema è che un fw che mi sembra sia flash o comunque un formato vettoriale per il web ragiona a 72 Dpi = 28.34 px/inch come fai ad ottenere la risoluzione che ti interessa o esendo un vettoriale lo fai grande il doppio ed in questa maniera dopo in photoshop riducendola di dimensiona i dpi aumentano e dovresti arrivare intorno 150 oppure la esporti in eps e poi la apri in photoshop e decidi te le dimensioni, o ultimo modo se la vuoi in pdf basta che quando la stampi invece che normale dovrebbe esserci l'opzione su disco o ti crea un file postscript e poi con acrobat distiller dovresti creare il pdf è il modo più corretto ma quello più laborioso... spero di essere stato chiaro scusatemi se mi sono prolungato mi sono sembrato un po' loggorroico.
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
Anzi, direi un intervento perfetto.
Sono io ad essermi un po' troppo limitato.
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
ciao ary è tuo il sito complimenti mi paice molto....
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
Yes, grazie.![]()
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
Originariamente inviato da arpanet
scusa se mi permetto intanto la risoluzione basta 150 DPI poi per stare più tranquilli è meglio 300, il motivo è molto semplice le tipografie stampano a 60linee per pollice e se si fa il
calcolo 60 x 2,5 = 150 ovviamente poi se si stampa su macchine rotative la lineatura cambia ma penso che queste cose non freghi a nessuno se stai sui 200 stai tranquilla, il problema è che un fw che mi sembra sia flash o comunque un formato vettoriale per il web ragiona a 72 Dpi = 28.34 px/inch come fai ad ottenere la risoluzione che ti interessa o esendo un vettoriale lo fai grande il doppio ed in questa maniera dopo in photoshop riducendola di dimensiona i dpi aumentano e dovresti arrivare intorno 150 oppure la esporti in eps e poi la apri in photoshop e decidi te le dimensioni, o ultimo modo se la vuoi in pdf basta che quando la stampi invece che normale dovrebbe esserci l'opzione su disco o ti crea un file postscript e poi con acrobat distiller dovresti creare il pdf è il modo più corretto ma quello più laborioso... spero di essere stato chiaro scusatemi se mi sono prolungato mi sono sembrato un po' loggorroico.
Io lavoro sempre a 100 dpi, ma con le dimensioni reali. Quindi il problema risoluzione non me lo pongo
e fai male perchè comunque per quanto sia in dimensioni reali in stampa non viene un buon lavoro ti faccio un esempio 100 / 2.5 = sono 40 linee nella stampa offset e se si può arrivare a 60 adesso anche a 70 75 ovvio che il tuo lavoro verrà stampato non nel migliore dei modi questo per il probleme dei punti che in un cm ce ne saranno di meno e quindi di più facile individuazione, almeno dalle mie conoscenze dovrebbe essere così...
----------------------------
La vita è un insieme di colori.
Premetto che la mia non era un affermazione imperativa e/o presuntuosa. Era solo una constatazione di fatto.Originariamente inviato da arpanet
e fai male perchè comunque per quanto sia in dimensioni reali in stampa non viene un buon lavoro ti faccio un esempio 100 / 2.5 = sono 40 linee nella stampa offset e se si può arrivare a 60 adesso anche a 70 75 ovvio che il tuo lavoro verrà stampato non nel migliore dei modi questo per il probleme dei punti che in un cm ce ne saranno di meno e quindi di più facile individuazione, almeno dalle mie conoscenze dovrebbe essere così...
Qui voi siete i maestri e apprendo sempre tanto da voi.
Andiamo al post:
Arpa non so che dirti: io lavoro in dimensioni reali e non vedo e ne ho mai visto problemi, neanche i più piccoli. Boh!
ma guarda credo che di maestro non ci sia nessuno se non che abbiamo tutti competenze o conoscenze diverse magari socpro che quello che ti ho detto è una emerita cavolata...
é vero che il problema non ce l'hai ma dipende sempre se stampi sulla stmpantina di casa o devi mandare il file in una tipografia...
Sai è come quando chiedo in provincia o ad alcuni clienti di mandarmi il logo cosa fanno me lo mandano in word e allora chiamo e gli dico mi servirebbe un file di dimensioni più grandi e in uno dei formati grafici più diffusi tiff psd eps e loro me lo mandano o in word ancora solo ingrandito oppure lo copiano e lo incollono in paint si è vero che così stampa bene su qualsiasi stampante ma nel momento in cui vai in stampa o devi manipolarlo un po' allora hai solo casini fai prima a ricreartelo...
----------------------------
La vita è un insieme di colori.