Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: alice 640 + router

  1. #1

    alice 640 + router

    ciao a tutti..
    devo scegliere una dsl visto che libero@sogno non mi soddisfa piu..

    solo che brancolo nel buio..

    ho letto piu posts possibili qua nel forum ma le idee sono ancora confuse..

    tuttavia avrei optato per una Alice 640 (abito in provincia di brescia e i controlli danno che tutto è attivo..)

    solo che, avendo 2 computer a casa il massimo sarebbe connetterli tutti e due..
    quindi se io mi facessi attivare la 640 e poi in un futuro comprassi un router per permettere anche al secondo computer di entrare in rete la cosa sarebbe fattibile???

    si dovrebbero settare delle cose nel router suppongo.. ma avevo letto nei post che bisognava far settare qualcos'altro anche ai tipi della telecom dall'altra parte..

    mi potreste dare delucidazioni?

    vi ringrazio, simone

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io ti consiglio marche come netgear o zyxel.
    se prendi un router non devi far settare nulla dalla teleom, se non il protocollo pppoa come se fosse un modem usb o pci

    quando avrai un router (magari con hub o switch incorporato) devi solo aprire le porte (nat, port fowarding) per far funzionare alcuni programmi come videoconferenze, p2p, server ftp o http (se fai tu da server), e cose così...
    per la navigazione semplice è ottimo anche perchè avendo tutte le porte chiuse è più sicuro!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    e se tipo acquistassi uno switch che abbia una porta per modem piu un tot di porte per i computer potrei condividere la connessione senza modificare il protocollo se non sbaglio..

    ne ho appena visto uno in catalogo..

    è giusto il mio ragionamento?

    tnx.. non vorrei fare tutti i miei calcoli e poi pigliare una fregatura..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da cicetaar
    e se tipo acquistassi uno switch che abbia una porta per modem piu un tot di porte per i computer potrei condividere la connessione senza modificare il protocollo se non sbaglio..

    ne ho appena visto uno in catalogo..

    è giusto il mio ragionamento?

    tnx.. non vorrei fare tutti i miei calcoli e poi pigliare una fregatura..
    Se metti uno switch, ma non un router, devi tenere sempre acceso un pc che condivide la connessione internet.

    Ciao

  5. #5
    nn capisco.. il percorso non diverrebbe simile ad un router? solo che il router in questione è dato dal modem DSL connesso allo switch...

    premetto che al momento i due pc sono connessi l'uno all'altro tramite filo diretto.. e che devo capire bene prima di buttarmi nella nuova modifica..

    grazie mill eper l'aiuto..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se usi un modem la connessione deve farla il PC e quindi se vuoi navigare anche con gli altri PC quello a cui è connesso il modem deve essere acceso.

    Se usi un modem/router la connessione la fa lui e non devi avere un pc acceso per far navigare gli altri.
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da cicetaar
    nn capisco.. il percorso non diverrebbe simile ad un router? solo che il router in questione è dato dal modem DSL connesso allo switch...

    premetto che al momento i due pc sono connessi l'uno all'altro tramite filo diretto.. e che devo capire bene prima di buttarmi nella nuova modifica..

    grazie mill eper l'aiuto..
    Allora,
    se non hai un router, è il pc server che condivide la connessione Internet e che, quindi, deve essere sempre acceso.
    Invece, se hai un router, è lui che condivide la connessione Internet.
    Allora, ricapitolando:
    se vuoi un router, non occorre tenere sempre acceso un computer, per la connessione internet degli altri pc;
    se vuoi solo uno switch, devi collegare modem e tutti i pc della rete a quello switch; fai la connessione Internet in un pc e la condividi.

    Ciao

  8. #8
    è vero..

    avete ragione.. ora le due scelte vanno fatte solo in base al budget..

    vi ringrazio
    simone

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ALEX1010
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,517
    Originariamente inviato da cicetaar
    è vero..

    avete ragione.. ora le due scelte vanno fatte solo in base al budget..

    vi ringrazio
    simone
    Prego, figurati...

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.