Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: freehand o coreldraw

  1. #1

    freehand o coreldraw

    devo iniziare a studiacchiare freehand o corel, le mie esigenze sono semplicissime grafica per loghi e robe simili cosa mi conviene scegliere e dove posso trovare delle guide?!!?
    !
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nuzzio
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    182
    Personalmente ti consiglio:

    GRAFICA WEB --> Freehand
    GRAFICA CARTACEA--> Corel Draw

    Per le guide con Google trovi di tutto.

    Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da Nuzzio
    Personalmente ti consiglio:

    GRAFICA WEB --> Freehand
    GRAFICA CARTACEA--> Corel Draw

    Per le guide con Google trovi di tutto.

    Ciao
    Permettimi ma la tua divisione mi perplime, sono due software praticamente simili in quanto vettoriali.
    Credo che con le ultime versioni Corel si sia avvicinato parecchio a FH specialmente per quanto riguarda l'uscita in pellicola e la conseguente gestione dei colori. Dico "credo" perché non sono un utente corel ma di FreeHand.

    Shintwo, se il tuo scopo è realizzare solo grafica vettoriale una tantum i due prg si equivalgono, a questo punto credo si tratti solo di una questione di prezzo più basso tra i due. Le guide le troverai ovviamente insieme al software quando lo acquisterai.
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  4. #4
    io vorrei scegliere quello con l'interfaccia + semplice da apprendere
    Flow 360 Design - www.flow360.it -

  5. #5
    gaurda secondo me anche il problema è solo di costo io sono un utente di freehand e quindi ovviamente prediligo lui, comuque da quello che ho sentito in giro corel è arrivato ad un buon punto, forse come semplicità è più facile freehand ma forse lo dico perchè sono di parte se vuoi io sto valutando l'utilizzo di illustrator che è veramente potente e vedo che molti studi grafici come lo studio grafico della perfetti utilizza illustrator, comunque sono tutti e tre vettoriali forse nel mondo ella stampa la macromedia ha un po' più di esperienza...
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  6. #6
    Originariamente inviato da shintwo
    io vorrei scegliere quello con l'interfaccia + semplice da apprendere
    guarda tu tieni conto che le interfaccie sono un po' come le lingue:

    "quella che impari da piccolo e' quella chesai"

    le interfaccie sono strutturate per far si che un utente che impara un programma...automaticamente si impara tutta la suite di quella data casa.

    Per esempio
    -un utente adobe e' mostruosamente fidelizzato e tendera' ad usare illutrator se ha imparato photoshop
    -un utente macromedia passera' agilmente da flash a frehand

    diciamo che in linea di massima gli standard per la grafica vettoriale sono illustrator e freehand
    Vision-X -=Limited Design=-
    www.vision-x.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Brenz
    Permettimi ma la tua divisione mi perplime, sono due software praticamente simili in quanto vettoriali.
    Credo che con le ultime versioni Corel si sia avvicinato parecchio a FH specialmente per quanto riguarda l'uscita in pellicola e la conseguente gestione dei colori. Dico "credo" perché non sono un utente corel ma di FreeHand.

    Shintwo, se il tuo scopo è realizzare solo grafica vettoriale una tantum i due prg si equivalgono, a questo punto credo si tratti solo di una questione di prezzo più basso tra i due. Le guide le troverai ovviamente insieme al software quando lo acquisterai.
    Brenz: tu sei un maniaco, non sei mai stato obiettivo ed è anche inutile che tu usi il verbo perplimere
    Inoltre, mi sussurrarono che tu usi illustrator, quindi taci.

    Shintwo: per puro caso, bada è un caso, ha ragione Brenz. Io sono di un'ignoranza bruta quanto a freehand, e il fatto di conoscere bene Corel, non serve a una cippa, visto che non posso fare paragoni, quindi mi limito a farti una piccola statistica basata su esperienza diretta: sono cococo per 2 tipografie, uno studio web e uno grafico misto:
    entrambe le tipografie e lo studio web usano Corel, quello misto Illustrator (per via di Photoshop, a quanto ho capito) e freehand.

    Ancora: fai tutto quello che vuoi con tutti i prg, se li sai usare. Quindi il mio consiglio è quello di informarti su quello che vogliono dove conti di farti assumere, o almeno di farti un'indagine sulla tua zona, per questioni di probabilità e statistica.
    Draw io ci ho messo mesi a capire come funzionava, ma appena fatto (cioè appena ho smesso di tentare di imparare a memoria le cose e ho deciso di andare per tentativi ) io e lui siamo diventati ottimi amici e adesso sono 3 anni che filiamo una meraviglia e non lo lascerei mai :gren:
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di René
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    610
    Originariamente inviato da nillio
    Inoltre, mi sussurrarono che tu usi illustrator, quindi taci.


    usa Freehand, ed anche una versione mooooolto vecchia

    :sonol'avvocatodelpirata:
    Non ho nulla da dichiarare tranne il mio genio.
    Oscar Wilde

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da René


    usa Freehand, ed anche una versione mooooolto vecchia

    :sonol'avvocatodelpirata:


    Se andiamo OT, gli chiudono il thread e resta a piedi, quindi pausa

    (e poi era per fare uscire dai gangheri Brenz, che mi aspettava di sicuro, in un thread simile )
    Il re è nudo (cit).

  10. #10
    Originariamente inviato da nillio
    Brenz: tu sei un maniaco, non sei mai stato obiettivo ed è anche inutile che tu usi il verbo perplimere
    Inoltre, mi sussurrarono che tu usi illustrator, quindi taci.
    Mi pareva strano che non avessi ancora letto sto thread...a dirla tutta ero perplesso.
    Ni', ti sussurrarono male
    Se vuoi continuar la tenzone ti aspetto in OT Grafica di giugno. Puntuale.

    Scusate l'OT
    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.