Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    domanda importantissima..per me

    scusate sto facendo un sito e mi sta venendo un dubbio....devo usare le barre di scorrimento colorate ma su netscape sono compatibili? e quali altre cose non vanno bene per netscape del codice html? grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    ti conviene testare le tue pagine il più possibile con questi due (e altri) browser, finchè non trovi un "compromesso" accettabile: la compatibilità totale non la troverai mai

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: domanda importantissima..per me

    Originariamente inviato da sailorkia
    scusate sto facendo un sito e mi sta venendo un dubbio....devo usare le barre di scorrimento colorate ma su netscape sono compatibili? e quali altre cose non vanno bene per netscape del codice html? grazie in anticipo
    cmq no, puoi colorare gli scroll solo con IExplorer

  4. #4
    nosferatu_net
    Guest
    ...e io rispondo in modo provocatorio: finalmente è finita l'era dei problemi di compatibilità.
    Non dobbiamo più diventare matti per rendere un sito OK con IE e con NN.
    Basta scrivere codice validante.


    Netscape stessa già da un anno scoraggia il supporto al suo Navigator, e spinge su Gecko (cioè Mozilla, per capirci).

  5. #5
    io mi preoccuperei più di Opera che di Netscape! Ho avuto un'amara sorpresa scoprendo che i miei css non vengono interpretati (si trovano in un file esterno a cui c'è un rimando in ogni pagina del sito!) ma ormai il danno è fatto e di "correggere" 2800 pagine per un 5-6% di utenti che non usano IE non mi sembra il caso! Tra l'altro ed ora innesco una polemica OT Opera e Netscape, avrebbero fatto meglio a rendere interpretabili tutte le opzioni di IE, invece di fare gli alternativi del caxxo ne avremmo guadagnato tutti! Con sta smania di dar contro a Microsoft... (parla un utilizatore anche di Linux, che vi assicuro (se lo si usa) da i suoi bravi problemi!!)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    io mi preoccuperei più di Opera che di Netscape! Ho avuto un'amara sorpresa scoprendo che i miei css non vengono interpretati (si trovano in un file esterno a cui c'è un rimando in ogni pagina del sito!) ma ormai il danno è fatto e di "correggere" 2800 pagine per un 5-6% di utenti che non usano IE non mi sembra il caso! Tra l'altro ed ora innesco una polemica OT Opera e Netscape, avrebbero fatto meglio a rendere interpretabili tutte le opzioni di IE, invece di fare gli alternativi del caxxo ne avremmo guadagnato tutti! Con sta smania di dar contro a Microsoft... (parla un utilizatore anche di Linux, che vi assicuro (se lo si usa) da i suoi bravi problemi!!)
    Hem, veramente le cose sono molto diverse da come le vedi tu.
    Nessuno vuole dare contro a Microsoft, ma è solo una questione di scelta.
    E' stato già detto in un'altro post qui sopra, basta scrivere codice standard, e vedrai che tutte le tue pagine verranno validate.
    Io non credo che rendere possibili tutte le "opzioni" di IE, avrebbe fatto felice la Microsoft, a meno che, tutto il mercato si metta a seguire Microsoft, sempre e dovunque.
    In questo modo, avremmo visto la fine del consortium, che bene o male continua democraticamente, a dettare le sue leggi.
    Il discorso che fai tu non è democratico, non è mai democratico seguire gli altri.
    Ma non è tutto qui, Microsoft stessa, abbandonerà le future di IE nella versione 7, e si adeguerà agli standard, come per altro già ha fatto con IE per Mac da lungo tempo (pensa chi usa quel sistema lì, e non sono pochi, come vedrebbe il tuo sito di 2800 pagine, il loro IE assomiglia di più a Mozilla che non a IE pwe Win).
    Inoltre c'è da dire che: NN7, è finalmente stabile, le versioni 6.x erano incasinate da bachi, Opera 5 era fuori standard per scelta loro, e la scelta finale è stata rientrare alla grande dentro il W3C con le versioni successive.
    Fossi in te non mi preoccuperei del 5,6 % dei tuoi visitatori, anche se sarebbe giusto contare anche loro (pensa su 1000 visitatori giornalieri, 50 non vedono bene il tuo lavoro), ma mi preoccuperei di più, per rendere il sito visibile hai palmari, hai dispositivi per ipo/nonvedenti ecc. ecc.
    E sopratutto mi preoccuperei del fatto che tra poco l'html stesso non sarà più supportato, visto che i nuovi "linguaggi" basati sull'XML o addirittura SVG stanno velocemente prendendo sempre più piede.

  7. #7
    non intendevo che dovrebbero seguire microsoft come "capre" ma almeno su scelte che - a mio avviso - sono importanti. I CSS credo che lo siano molto e, nel mio caso, non veder supportato da Opera (che uso anche nel mio palmare con Linux) un comando così banale, mi ha un po' sconfortato! Anche perchè adoro Opera. Concordo tuttavia con buona parte del tuo discorso anche se credo ( e soprattutto spero ) che l'HTML non sparisca, del resto è stato merito suo se il web si è sviluppato a tal punto! Per varie ragioni troppo lunghe da scrivere! Quanto alla versione per palmare, nel sito di cui ti parlo (che per la cronaca è www.nonsolofitness.it) ho già provveduto a realizzare una versione per palmari, ma sempre in html, comprenderai la faticaccia (non ancora conclusa!) è ovvio che apprendimento e conoscenza di nuovi linguaggi possono agevolare. Ma per chi, come me, non è webmaster di professione, sarà dura tenere in piedi siti così grandi! Io sono passato ad asp da poco, propio per le agevolazioni che ho avuto! Ma temo che non sarò in grado di apprendere altri linguaggi . Percui incrocio le dita! (cmq per me il 5% rappresenta già 300 visitatori al giorno che vedono il mio sito in pessime condizioni) ragion percui non sono felicissimo!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da Marcolino's
    E sopratutto mi preoccuperei del fatto che tra poco l'html stesso non sarà più supportato, visto che i nuovi "linguaggi" basati sull'XML o addirittura SVG stanno velocemente prendendo sempre più piede.
    Avevo letto questa affermazione anche in un tuo precedente post... credi veramente che l'html sta morendo?
    secondo me no, non credo morirà mai e se accadrà, sarà tra molti anni... ma è solo un'idea personale.

    Ciao
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da Lallettino
    Avevo letto questa affermazione anche in un tuo precedente post... credi veramente che l'html sta morendo?
    secondo me no, non credo morirà mai e se accadrà, sarà tra molti anni... ma è solo un'idea personale.

    Ciao
    L'ultima versione dell'html è la 4.01, del 1997. Fai un po tu.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Per piccolo elfo:
    Uno dei motivi per cui non vedi bene il tuo sito, potrebbe essere per il fatto che index.css è sbagliato.
    Infatti, all'inizio della pagina ho trovato questo: <style type="text/css">, normalmente un browser come IE, non ci fa caso perchè digerisce tutto, ma Opera e compagni essendo più "seri" o danno errore o non interpretano bene il codice, che è peggio.
    Poi ci sono delle cose che per un palmare potrebbero non avere senso, ad esempio la dimensione dei fonts è espressa in punti (pt), ma quella è una misura adatta alle stampanti (1 punto = 72 parte di un pollice [2.54 cm]), non è detto che Opera li interpreti bene, in fondo non è una misura per lui, mentre gli altri browser si adattano come possono.
    Ma si sa, uno schermo per PC di solito è molto grande e piccoli "errori" vengono corretti senza che neanche ci si accorga di loro.
    Ma un palmare no, ha uno schermo piccolissimo, dove un pixel soltanto diventa importante.
    Ti consiglio di pensare ad un foglio di stile fatto apposta per un palmare, perchè questi dispositivi sono diversissimi dai monitor tradizionali, e non è un caso se è stato pensato un "media" anche per loro.
    Tieni ben presente una cosa, se riesci a validare un css, di solito funziona su tutti i dispositivi, certo che però se usi punti invece che pixel, il validatore non sa per quale dispositivo è stato sviluppato, quindi può anche validarti il codice, ma poi questo non andrà bene comunque.
    Poi il tuo discorso sul seguire o meno Microsoft o altri, ti dico solo questo: chi dovrebbe decidere quali future rispetto ad altre?
    C'è già il consortium, che fa questo e dentro ad esso c'è anche Microsoft, se Opera ha deciso di non seguire Microsoft è sicuramente una sua scelta, e non è detto che non sia vincente alla fine.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.