Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Mantenere la selezione in ListBox

    Questa è una cosa che mi fa impazzire e, forse non si può neanche fare, però prima di sclerare completamente o di rinunciarci vorrei il parere di voi tutti.
    Io ho rifatto i controlli di net adattandoli alle mie esigenze, l'unica cosa che non riesco e che vorrei fare è trovare il modo di mantenere la selezione nei ListBox disabilitando la ViewState.
    Il mio problema è che nelle pagine di ricerca o nei report mi trovo spesso 4 o 5 listbox abbastanza grandini(Quindi viewstate di 4 o 5 Kb solo per quelli).
    Come impostazione io ho un paio di filtri(Quelli principali) visibili e gli altri vengono visualizzati alla pressione di un pulsante.
    In questo modo l'utente può impostare come crede la ricerca e, poi nascondere parte del form per avere il grid con i risultati in una pagina senza scroll.
    Tenete presente che facendo così devo poter leggere i valori per costruire la query di controlli che possono anche non esistere più(Se vengono nascosti) nel form.
    Tutto questo avviene senza problemi con la viewstate abilitata.
    Io ho provato a fare un controllo che nel momento in cui viene creato aggiunge nella pagina un campo hidden che(Secondo la mia idea) associandolo ad un selectedindexchanged doveva prendere l'indice selezionato per poterlo recuperare in seguito, ma chiaramente non funziona.
    Io vorrei ripopolarli ogni volta da database e mantenere con una property o con qualsiasi cosa mi vogliate suggerire il selectedindex.
    Per mia scelta le pagine che faccio devono essere leggerissime quindi è una cosa che mi preme abbastanza.
    Rileggendo mi accorgo che è un problema abbastanza ostico da spiegare però....
    Grazie a chi sapesse suggerirmi qualche soluzione.
    Ciao
    Legnetto
    P.S.
    Magari è una stupidaggine e io non ci arrivo!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Scusa Legnetto, forse non ho capito.

    Tu vuoi che ad un PostBack della pagina le tue ListBox mantengano la selezione, il tutto con il ViewState della Pagina disabilitato?

    A me lo fa senza problemi.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Io intendo mantenere selezionato un valore scelto dall'utente, non preso da db, e a me con enableviewstate="false" non rimane selezionato.
    Tieni però anche presente che io faccio fare tutto al server(Tutte le mie applicazioni.net funzionano anche senza script attivi)quindi della simpatica funzioncina DoPostBack nelle mie pagine non c'è traccia(questo ormai da molto tempo quindi adesso proverò).
    In passato ho avuto troppi problemi con browser che non supportavano vbscript o javascript oppure, erano disabilitati dall'utente e quindi ho preso questa strada.
    Per i motivi sopra elencati preferisco avere delle pagine snelle che non mi appesantiscano troppo i server.
    Grazie Zampa domani provo.
    Ciao
    Legnetto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ho finalmente provato a fare come dici tu e in effetti funziona, però va soltanto scrivendo i listitem nel file .aspx, se prendi i dati da db (come serve a me!) invece non funzia.
    Devo fare ancora qualche prova.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Non è che si tratta di un problema di PostBack. Quando carichi la pagina (Page Load) immagino che richiami una Routine o una funzione che ti popola i ListBox( e magari effettua una preselezione). Nell'evento "Page Load" dovresti scrivere una cosa del tipo:

    codice:
    .....
    If Not Page.IsPostBack Then
       'Qui richiami la funzione che popola i listbox
    End If
    .....
    Ma immagino tu l'abbia già fatto.

    Fammi sapere.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    In genere faccio come dici tu, ma il problema è che se scrivi i valori nel file .aspx è come se li avessi memorizzati nel viewstate, creandoli da db invece vengono creati ex novo ad ogni caricamento(Se hai la viewstate impostata a false) della pagina altrimenti hai un controllo vuoto.
    Di conseguenza ad ogni postback ritorniamo al problema dei browser che al contrario delle applicazioni win non hanno memoria di se stessi, quindi nel momento in cui voglio recuperare la selezione mi da errore perchè cerco di recuperare qualcosa di non istanziato.
    Per questo avevo cercato di mantenere la selezione con un hidden che mi comporta una viewstate di pochi byte.
    Ciao
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.