Per grandi linee ho capito come funziona l'xml....
il file xml conterra tutti i taa che serviranno per il caricamento di dati sulla pagina, questi tag verrano validat da un dtd che sarebbe una spece di divchiarazioni variabili, visto che l'xml si dovrebbe poter interfacciare anche con dbase che hanno campi uguali hai tag del listato xml
poi la questione spinosa, i fogli di stile xsl
in questo file dovrebbero essere contenuti tutti gli elementi per la visualizzazione sul browser del file xml
esempio di un mio problemino... come faccio a creare dei frame tramite un xsl che sintassi devo usare? la stessa domanda vale per bordi, tabelle, caratteri, immagini di sfondo ecc, la sintassi dell xsl e uguale a quella dei css?
un ultima domanda come faccio a creare un tag che contenga delle immagini che attributo devo assegnargli
so che per una stringa si usa cddata ma per le immagini?
grazie e scusatemi per la non conoscenza ma ho appena iniziato :master: