Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: xml php e mysql

  1. #1

    xml php e mysql

    Ho un terribile dubbio...
    Ho un db mysql dove all'interno vi sono dei dati.
    Attualmente processo il db con php e restituisco a video il risultato.
    Ora mi sto avvicinando a xml.
    Ho creato il dtd, e un file xml di prova.
    Il prossimo passo sara' quello di creare un foglio xsl per l'xml.

    Il prossimo passo ancora sara' quello di prelevare i dati dal db e sputarli fuori in xml.

    E qui che mi vengono le paranoie....

    Ma se questa estrapolazione dal db la posso benissimo fare con php puro, qual'e' il mio vantaggio nel creare tutto l'ambaradan per xml?
    Quali sono le potenzialita' che mi dovrebbero far accantonare php per coccolare questo nuovo figliolo del web (xml)?

    Spero che vi sia tutto chiaro.
    ciao
    :bubu:
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  2. #2
    Io non abbondonerei PHP

    XML non e' un linguaggio si scripting lato server quindi le due cose possono convivere benissimo. Con XML pero' puoi scambiare dati facilmente, perche' e' testo, ma ha dei marcatori che lo rendono leggibile dalle applicazione quasi fosse un database.

    Tra l'altro PHP temo ti servira' per tirar fuori i dati dai tuoi nodi...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Originariamente inviato da Mutato
    lo rendono leggibile dalle applicazione quasi fosse un database.
    ok... sulla portabilita' di xml non ci sono dubbi... con la stessa struttura, puoi visualizzare la tua pagina su wap pdf browser ecc... solo cambiando foglio di stile.
    Mi rendo conto che e' una grande potenzialita', Ma e' solo questa la potenzialita' di questo linguaggio?

    E poi il db ce l'ho gia' perche' dovrei cambiare tutto in xml?
    ho vantaggi di tempo di accesso?
    i motori di ricerca indicizzano meglio un documento xml?
    cioe' ...
    :master: sono un po'... molto ... confuso
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  4. #4
    Originariamente inviato da Ndr
    E poi il db ce l'ho gia' perche' dovrei cambiare tutto in xml?
    ho vantaggi di tempo di accesso?
    i motori di ricerca indicizzano meglio un documento xml?
    cioe' ...
    :master: sono un po'... molto ... confuso
    Mi sono convinto che la strada giusta sia quella indicata da Mems sul forum ASP: usare i database per tutto e fornire all'utente finale i documenti in XML.

    Cmq, se gia' hai un sistema che ti permette di lavorare bene perche' cambiarlo? Magari potresti iniziare ad avvicinarti a XML con delle cose piu' semplici che cambiare tutta la gestione, magari costruendo un Feed RSS (Rich Site Summary) del tuo sito per condividerlo con l'esterno!
    http://web.resource.org/rss/1.0/spec

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Originariamente inviato da Mutato
    Mi sono convinto che la strada giusta sia quella indicata da Mems sul forum ASP: usare i database per tutto e fornire all'utente finale i documenti in XML.
    Puoi indicarmi l'url della discussione?

    Originariamente inviato da Mutato
    Cmq, se gia' hai un sistema che ti permette di lavorare bene perche' cambiarlo?
    E' proprio quello che mi chiedevo pure io.
    Magari mi stava frullando per la mente qualcosa del tipo

    "ma si... lo farò portabile per tutte le possibili piattaforme del mondo"
    Ma ne varrà la pena?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

  6. #6
    "ma si... lo farò portabile per tutte le possibili piattaforme del mondo"
    Ma ne varrà la pena?
    Piuttosto esporta tutti i db in XML


    ...sto cercando la discussione...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Originariamente inviato da Mutato
    Piuttosto esporta tutti i db in XML
    Secondo me è più semplice lavorare ed eseguire query con l'accoppiata php/mysql che esportare tutto il database in xml ed eseguire tutte le query con xml....

    bisogna ottenere il giusto equilibrio fra tutti i linguaggi di programmazione.
    Cmq, secondo il mio parere, la cosa migliore, sia per semplicità di lavoro, che per interoperabilità, sia fare il database in mysql, quindi anche tutte le possibili query su di esso, estrapolare quindi le informazioni in formato xml, validare tutto con dtd o xml-schema e visualizzare il tutto con foglio di stile xsl-css in base al browser.

    Che ne pensate?
    Trinity
    http://www.vocabolariodidio.it
    http://www.giulianodelena.com
    trova la tua casa per le vacanze
    http://www.salento.lecce.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.